1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: UFO :-)))
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Salve ragazzi!
Non mi faccio vivo da un pezzo... ma sono a pd senza telescopio e alle prese con la tesi :?
Scrivo per chiedervi cos'è che ho visto ieri sera.. ovviamente il titolo è metaforico :wink:
Intorno alle 22.30, dal centro di padova, verso ovest a circa 30° sull'orizzonte vedevo un puntino molto luminoso. A prima vista l'avevo "battezzato" per Venere, poi l'ora tarda e la luminosità eccessiva (non saprei dire la magnitudine, ma sicuramente era molto più luminoso di come vedo venere solitamente) mi hanno fatto pensare ad un satellite artificiale (geostazionario? stava fermo).
Tra l'altro il cielo era molto annuvolato e le altre stelle erano poche e vibravano alla grande, mentre quel puntino sembrava un faro!


Che qualcuno mi dica cosa ho visto :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ne avrò visti quattro o cinque
Aerei con i fari di atterraggio accesi
Il fatto è che l'aeroporto più vicino è a 50 km ma le luci le accendono molto prima quando cominciano la discesa.
Fra l'altro, secondo l'angolo di visuale, sembra che resti la luce ferma per un paio di minuti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ho capito... non l'avrei mai detto! Beata ignoranza...... :oops:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao FIlippo, era certamente Venere.
Riguarda stasera alla stessa ora e vedrai che sarà ancora lì.
Se non c'è più ... beh, era un UFO cammuffato da venere! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO :-)))
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
filippom ha scritto:
Intorno alle 22.30, dal centro di padova, verso ovest a circa 30° sull'orizzonte vedevo un puntino molto luminoso. A prima vista l'avevo "battezzato" per Venere, poi l'ora tarda e la luminosità eccessiva (non saprei dire la magnitudine, ma sicuramente era molto più luminoso di come vedo venere solitamente)


Era Venere, ieri sera a quell'ora era proprio in quella posizione...e bello luminoso.

Cita:
mi hanno fatto pensare ad un satellite artificiale (geostazionario? stava fermo).


I geostazionari non si vedono a occhio nudo ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rileggendo concordo con Venere.
Mi ha fregato il fatto che ieri sera mi è capitato il fenomeno descritto più volte con Venere che, ovviamente, era visibile un po' più in là.
Nella fretta avevo letto che aveva visto "anche" Venere

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Mah... riguarderò... ma mi sembrava esageratamente più luminoso del solito..

La butto lì... che sia in fase "piena"? :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venere alle 22.30 non è alta 30°!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO :-)))
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
un satellite artificiale (geostazionario? stava fermo)



20-30m da 36mila Km? Complimenti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Per risposte più serie ci son già le altre risposte :wink:

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
La butto lì... che sia in fase "piena"? :?


In realtà sta quasi al "primo quarto", e anzi, è più luminoso in questa fase che non in fase piena :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010