1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida con DA-1
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!!!
Volevo chiedere dei lumi a proposito dell'autoguida effettuata con il
controller DA-1 microgiga.
Ieri sera ho preparato un setup con webcam spc900n su tele guida...
Ho utilizzato i software camdriver e stardriver forniti da Microgiga...
Ho seguito la seguente procedura:

- Da Camdriver ho effettuato il setup della webcam, in modo da visualizzare su schermo la stella guida.
- Da Stardriver mi sono accertato del corretto orientamento della webcam,
verificato con i pulsanti di movimento di Stardriver.
- Da Camdriver ho selezionato la stella guida e scelto un'area di guida non molto grande.
- Da Stardriver ho abilitato la guida.

Ho notato pero' che nessun comando di correzione e' arrivato ai motori,
su nessuno dei due assi, nonostante l'area di guida selezionata "seguisse" la stella di riferimento.... dopo un po' di minuti la stella e' uscita dal reticolo di Camdriver...
Ho provato anche a variare i parametri di viscosita' tanto per avere
una azione di guida repentina e rendermi conto meglio di cio' che stava accadendo... nulla...
Ho provato ad utilizzare anche Astroart, che dopo la fatica iniziale nel setup, nonostante il corretto orientamento sui due assi della webcam,
ha "provato" a dare dei comandi, ma nel verso sbagliato e non in modo
continuativo (dopo un paio di comandi, ha smesso di funzionare).

Quacuno ha qualche consiglio?
Mi interesserebbe la guida soprattutto utilizzando i due sw forniti da
Microgiga, che trovo intuitivi e semplici nel setup.

Grazie, Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ti so rispondere.
Io uso il DA1 con la presa st4 e funziona molto bene.
(con CCD di guida)

Non conosco i SW in questione e non so come operino le correzioni.Mandano le correzioni via Seriale?

Se la risposta e' si... hai impostato il DA1 su PC GUIDE?
Se la rispota e' no (usi cioe' la presa ST4) hai impostato ST4 Guide?

So che sono suggerimenti banali....
ma altro non mi viene in mente.

Ti consiglio comunque di contattare Franco Lazzarotti.
I pochi dubbi/problemi avuti me li ha risolti in 2 minuti di telefonata.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah..
su Astroart ..
se ha dato un paio di correzioni e ha operato al "contrario" vai in Telescope Setup e poi Guide e hai la possibilità di invertire i moti!

E' normale che abbia smesso di andare poi..
AA3/4 ti permette di specificare l'intervallo di pixel oltre il quale non correggere piu'.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le correzioni avvengono via seriale.
Il DA-1 era impostato su pc-guide...
Per cio' che riguarda astroart, ti ringrazio dei suggerimenti, provero'
a metterli in opera.
Sul sentire Lazzarotti, non ho dubbi sulla sua competenza e soprattutto sulla sua disponibilita' fuori dal comune, ma non mi va di rompergli sempre l'anima... ho provato a scrivere anche sul suo forum, al limite quando ha 10minuti da dedicarmi, mi risponde li'.
Grazie delle dritte!!!
Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Se Astroart ha corretto nella direzione sbagliata sei a cavallo!
Basta invertire il moto! :)

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Se Astroart ha corretto nella direzione sbagliata sei a cavallo!
Basta invertire il moto! :)

ciao
Chris



Si... anche se al momento mi era sembrato un movimento casuale, in effetti era comparsa la freccia verde della correzione...
Stasera riprovo, anche se il tempo non promette nulla di buono.
Grazie ancora, ciao, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010