1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Conviene (astrosolar)?
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio filtro in astrosolar, autocostruito, ha un foro centrale di 8.5cm (lo uso sul mio MC127): vale la pena spendere altri 25€ per un altro foglio A4 di astrosolar per fare un filtro con apertura libera da 10,5cm (in teoria aggiungerei 1cm ad ogni "lato" dell'apertura del filtro quindi 2cm in più sul diametro dell'apertura utile del filtro, e più di 2cm non posso altrimenti il foglio di astrosolar andrebbe a contatto con l'ottica e si rovinerebbe)? 10.5cm soffrono davvero di più il seeing di 8.5cm? Mi sembra che un paio di utenti del forum abbiano detto esattamente il contrario...(e quindi farei la figura del pirla ad avere un 8.5cm quando potrei avere un 10.5cm)

Troppo complicato lo so :mrgreen:

Allego una foto del filtro
http://forum.astrofili.org/userpix/17_1004416ne3_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma è per il mak?
Io ce l'ho a tutta apertura...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E lo usi spesso? Cioè, il seeing cattivo che si trova di giorno non influisce come credo?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ce l'ho a tutta apertura sul 180 Marco...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se anche lo vuoi fare non a tutta apertura non conviene MAI farlo centrale.
Praticamente hai un'ostruzione del 70%
Fallo laterale.
E prima che tu mi dica che lavori fuori dall'asse ottico ti rispondo se è meglio vedere da un lato o non vedere quasi niente a causa dell'ostruzione?
Fai una semplice prova.
Prendi il tuo filtro. Lo blocchi a un pezzo di cartone nero sufficientemente grande da non correre rischi e lo sposti dal centro verso il bordo.
E poi noti se l'immagine si degrada o meno e se diventa più luminosa o meno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con renzo!
Comqunue sia io lo farei a tutta apertura...127 mm ostruiti non soffrono poi così tanto il seeing...o almeno non tanto di più del foro che hai fatto tu!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conviene (astrosolar)?
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Il mio filtro in astrosolar, autocostruito, ha un foro centrale di 8.5cm (lo uso sul mio MC127):

L'ho visto :)

? vale la pena spendere altri 25€ per un altro foglio A4 di astrosolar per fare un filtro con apertura libera da 10,5cm (in teoria aggiungerei 1cm ad ogni "lato" dell'apertura del filtro quindi 2cm in più sul diametro

IMHO varrbbe la pena farlo a tutta apertura, cioè 5". Una diaframmatura in asse non è una gran cosa da fare per un riflettore poichè peggiori il rapporto di ostruzione perdendo contrasto. Se il tuo tele avesse avuto più diametro poteva convenire un'apertura disassata senza ostruzione ma con il tuo non conviene; la soluzione a tutta apertura rimane la più competitiva

> del forum abbiano detto esattamente il contrario...(e quindi farei la figura del pirla ad avere un 8.5cm quando potrei avere un 10.5cm)

E perchè osservare con 10.5cm quando potresti farlo con 12.7??? :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conviene (astrosolar)?
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
E perchè osservare con 10.5cm quando potresti farlo con 12.7??? :shock:


Devo lasciare circa 1cm di bordo (sempre con la configurazione del mio filtro attuale) altrimenti il foglio toccherebbe l'ottica e anche per fissarlo bene al sostegno.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conviene (astrosolar)?
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
...altrimenti il foglio toccherebbe l'ottica...

E allora? Secondo me deve essere un po' più grande del diametro esterno del tuo tubo in quanto lo dovrai ripiegare indietro. Almeno io preferisco quella soluzione.
http://www.astropix.it/tecniche/osservasole.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco, allora prendo un altro foglio A4 e mi inventerò qualcosa.

Grazie :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010