Ciao Astroale,
io possiedo il tuo stesso strumento, da qualche mese, ma non l'ho ancora sfruttato bene.
Ho dovuto metterci un po' le mani: era completamente scollimato, ed ho avvicinato il primario al secondario per arrivare al fuoco della reflex digitale.
Sono quasi arrivato a collimarlo bene, ma è abbastanza critico (ed io non sono un esperto, in queste operazioni

).
Visualmente l'ho usato 2 volte e mi è sembrato molto buono: stelle piccole, un bel contrasto, immagini molto brillanti.
Da qualche scatto effettuato per prova, con la canon Eos350d, ho constatato che il coma è molto evidente, e senza alcun correttore, il campo utile è di circa 10-12 mm sul piano focale, ma prendi questi valori un po' con le pinze, visto che, come dicevo, non ho mai avuto lo strumento perfettamente collimato.
Quindi, il correttore serve? dipende dal sistema di ripresa; se vuoi sfruttare bene una reflex digitale, è obbligatorio, se usi un CCD di dimensioni inferiori, potrebbe non essere indispensabile.
Io ho preso quello della Baader, ma non l'ho ancora utilizzato. A breve spero di farlo, e non appena otterrò qualcosa di decente non mancherò di postarlo nel forum.
Saluti,
Eros.