1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Al Sony Vaio non piace l'inverter?
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ragazzi secondo voi perchè la mia batteria da 26 ampere con inverter da 300 watt non alimenta il mio sony vaio (nemmeno si accende) mentre il mio vecchio portatile acer (Celeron 800) va da paura (è 1 ora che ci sto navingando e va benissimo)?
Siccome col portatile dovrei guidarci le pose preferirei portarmi dietro il Vaio che ho ricomprato apposta tra l'altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli alimentatori switch dei portatili possono avere problemi con gli inverter se questi non rendono un'onda di uscita sinusoidale.
Potrebbe essere questo il problema. Un alimentatore non ha problemi e l'altro sì.
In questi casi un buon survoltore sostituisce l'alimentatore e l'inverter togliendoci dai guai

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alcuni inverter economici non riescono a produrre un buon sinusoide nella tensione 220 v alternata. Se questo non costituisce un problema con i vecchi alimentatori basati su trasformatore/raddrizzatore/stabilizzatore, può invece mandare in crisi i più moderni alimentatori switcher. Se fosse così l'unica soluzione sarebbe cercare un inverter di migliore qualità o, meglio ancora, usare un innalzatore di tensione dai 12v della batteria ai 19v del laptop al posto dell'inverter + trasformatore originale Sony.

PS: oggi io e Renzo siamo sincronizzati...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ahia brutta notizia per me!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ahia brutta notizia per me!

Ma no dai, un alimentatore a 12 v universale per il PC portatile costa poche decine di euro, molto meno dell'inverter e ti darà un'autonomia maggiore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:07 
300 wat potrebbero essere troppo pochi per un pc moderno, anche notebook.
Non dimentichiamo che i pc fissi oggi hanno alimentatori da 450 watt in su...
ed i più "scadenti" ed economici da 350 watt...
il buon vecchio Cereron consumava pochissimo, proporzionalmente alle sue scarsissime prestazioni complessive...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Fede67 ha scritto:
300 wat potrebbero essere troppo pochi per un pc moderno, anche notebook.
Non dimentichiamo che i pc fissi oggi hanno alimentatori da 450 watt in su...
ed i più "scadenti" ed economici da 350 watt...
il buon vecchio Cereron consumava pochissimo, proporzionalmente alle sue scarsissime prestazioni complessive...

Potrebbe essere, però quando collego il Vaio (che è un dual core) l'inverter fa degli strani rumori, un tichettio continuo...
Non vorrei trovarmi un'esplosione tra le mani :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:46 
quel ticchettio potrebbe proprio essere la protezione contro il sovraccarico...
...l'importante è tagliare il filo rosso prima che il timer arrivi a 0000, altrimenti esplodi... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Fede67 ha scritto:
quel ticchettio potrebbe proprio essere la protezione contro il sovraccarico...
...l'importante è tagliare il filo rosso prima che il timer arrivi a 0000, altrimenti esplodi... :D :D :D


Ah ah! Bene ora che lo so non corro rischi! :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Potrebbe essere, però quando collego il Vaio (che è un dual core) l'inverter fa degli strani rumori, un tichettio continuo...


Quel ticchettio lo fa anche il mio "inverter" quando non riesce a ottenere abbastanza corrente dalla batteria. Ho scoperto che il problema era il cavo: togliendo una prolunga è andato tutto a posto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010