1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: WO Ferrari ZenithStar...
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Sul sito della William Optics sono apparsi due nuovi tele...Purtroppo non ci sono ancora le specifiche tecniche ma arriveranno presto.


Ferraristi fatevi avanti.. :D


ciao ciao

Questo è il link: http://www.williamoptics.com/telescopes/telescopes_5070.htm

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Ultima modifica di nicolas il domenica 20 maggio 2007, 20:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
wow!!!

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma veramente vale di più un 66 apo che un tele di generosa apertura... diciamo un 10"?
se si xché?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no :)

il 66WO e' un bel telescopietto portatile...
il suo pregio e' la portatilità e qualità ottica in generale,
ma di certo non puo' competere con 10"... in nessun campo!

Invece di migliorare il 66WO, lo coloroano prima con la bandiera americana poi con il cavallino rampante... a quando un WO Prada?? NO COMMENT


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Christian Cernuschi ha scritto:
no :)

il 66WO e' un bel telescopietto portatile...
il suo pregio e' la portatilità e qualità ottica in generale,
ma di certo non puo' competere con 10"... in nessun campo!

Invece di migliorare il 66WO, lo coloroano prima con la bandiera americana poi con il cavallino rampante... a quando un WO Prada?? NO COMMENT


Si è una cosa un po' da esaltati...visto che non è l'abito che fa il monaco...e poi che c'entra la ferrari con la WO :?:

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma soprattutto, quando osservi di notte al buio, chi s'accorge della "griffatura"???

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:40 
massimoRed ha scritto:
Ma veramente vale di più un 66 apo che un tele di generosa apertura... diciamo un 10"?
se si xché?


...non ti immagini nemmeno cosa abbiamo "fatto fare" stanotte ad un 66ED su una generosa Porta, anche se se la cavava benissimo su un manfrottino leggero leggero...
mi sono anche cuccato un Giove maestoso a 320 ingrandimenti con una barlow 2x ed un HR da 2,5...

un apo 66 lo porti a tracolla come un borsello, un 10 pollici no...
:wink:

PS: a me questi WO tutti colorati e griffati sono molto simpatici...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
massimoRed ha scritto:
Ma veramente vale di più un 66 apo che un tele di generosa apertura... diciamo un 10"?
se si xché?


...non ti immagini nemmeno cosa abbiamo "fatto fare" stanotte ad un 66ED su una generosa Porta, anche se se la cavava benissimo su un manfrottino leggero leggero...
mi sono anche cuccato un Giove maestoso a 320 ingrandimenti con una barlow 2x ed un HR da 2,5...

un apo 66 lo porti a tracolla come un borsello, un 10 pollici no...
:wink:

PS: a me questi WO tutti colorati e griffati sono molto simpatici...


Ciao fede, una o due curiosità (non cercare malizia nelle domande perchè ti assicuro che non ce n'è):
innanzitutto 320 ingrandimenti sono davvero tanti, quindi compimenti per il cielo e il seeing (come si dice da me: che cù!):
1 ma è difficile inseguire con la porta a ingrandimenti così elevati?
2 320 ingrandimenti con un "sessantaseino" :shock: ?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il mio 80ed Sert Style è inimitabile :D :D

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:51 
Dunque:
"normalmente" arrivo a 160 ingrandimenti sui pianeti e Luna, dove Saturno è ancora ampiamente godibile.
questo ovviamente quando il seeing lo permette.
I 320 ingrandimenti di ieri sono frutto di un cielo superlativamenre scuro ed un occhio "adattato" in 5 ore di buio totale.
Ed oltre al buio, all'ottimo seeing ed all'assenza di vento, c'era anche una leggera umidità nell'aria che per il planetario è un "toccasana".
Per capirci, il solo guardare Giove ad occhio nudo creava un notevole fastidio pr la troppa Luce...
Non è questione di cu**... è questione di essere partito da casa alle 20 e ritornato alle 6.30 del mattino dopo...
la Porta è incredibile: inseguire a 320 è veramente un gioco da ragazzi, a zero vibrazioni.
Il puntamento poi con il piccolo Scopos dotato di un semplice red dot è precisissimo.
PS: ieri notte ho anche beccato una quantità di "bolidi" abnorme...
una bella rassegna di palle infuocate arancioni dalla lunga e fumosa scia, con una visibilità di oltre due secondi... uau....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010