1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Raccordo USB/RS232 Meade
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'altro giorno ho scritto alla Focas per sapere se esisteva un'altro modo per collegare l'autostar al PC visto che il mio è sprovvisto di porta seriale RS232; il giorno successivo puntualmente(incredibile :D) mi hanno risposto che è sufficente usare un raccordo Meade RS232 / USB al modico prezzo
di € 55,00!! :shock: Ora mi domando: facendo una ricerca su internet un raccordo USB/seriale mi costa circa 20€; cos'ha di così speciale quello della Meade?? I contatti in oro zecchino? A me sembra proprio una...mmm... si può dire ladrata?? :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo USB/RS232 Meade
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
scaccomatto81 ha scritto:
cos'ha di così speciale quello della Meade??


Un passaggio commerciale in più ? :)

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo USB/RS232 Meade
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
scaccomatto81 ha scritto:
cos'ha di così speciale quello della Meade??


Un passaggio commerciale in più ? :)

Si, credo anch'io, il marchio Meade su un cavetto costerà di piu, ma piu del doppio mi pare un'esagerazione!! :evil:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è il marchio ma un piccolo circuito che, su alcuni autostar tipo quello che monta l'ETX70, non permette il collegamento normale.
Poiché non esiste alternativa il prezzo dell'esclusiva si paga.
Questo vale, ripeto, su alcuni modelli mentre su altri basta semplicemente il classico cavo seriale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche il cavetto seriale standard dell'autostar per gli ETX è diverso e non era autocostruibile mentre quello per l'autostar 497 si riesce (già fatto).

Quindi non resta che provare provare!!
:wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
scaccomatto81 ha scritto:
Anche il cavetto seriale standard dell'autostar per gli ETX è diverso e non era autocostruibile mentre quello per l'autostar 497 si riesce (già fatto).
:wink:



Sei riuscito a costruirlo tu?? Se si....sono interessato alla costruzione.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dotemal ha scritto:
scaccomatto81 ha scritto:
Anche il cavetto seriale standard dell'autostar per gli ETX è diverso e non era autocostruibile mentre quello per l'autostar 497 si riesce (già fatto).
:wink:



Sei riuscito a costruirlo tu?? Se si....sono interessato alla costruzione.


Non ho la possibilità di testarlo vista la mancanza della seriale sul mio PC... cmq ho seguito questa guida! :wink:

http://www.weasner.com/etx/autostar/as_cable505.html

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Ciao Scacco, quel cavetto l'ho costruito anche io e' funziona perfettamente avendo sul pc una porta seriale, sul mio portatile invece ho solo porte usb ed intendevo autocostruirmi una usb/rs232, come non detto.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
L'adattatore USB/rs232 è acquistabile in qualsiasi negozio di pc. Visto quello che costa non vale la pena costruirlo, anche perchè è fornito di software di gestione delle porte COM. (io lo uso sul portatile e va benissimo).

Tutti i cavi DATI dell'autostar 497, così come quelli di alimentazione e/o trasformatore sono facilmente costruibili e li si che si risparmia un CASINO!!!!!

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010