1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RKS Newton N1507 EQ5
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 14:06 
Ragazzi, è strabiliante!!! Grazie a "malve", guardate un pò qua...
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 10137.html
Che ne dite? Su EQ5 :shock: solo 390euro...
C'è qualche fregatura? E' meglio dello skywatcher 150mm?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
La montatura è una eq5 oppure una eq3?
A vederla sembra una eq3...
Sicuramente qualcuno lo sà di sicuro... la mia gc5 a confronto sembra più stabile.
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 14:37 
Sul sito c'è scritto EQ5


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
credo sia una via di mezzo..cmq la mia eq5 sembra + grossa, al prezzo devi agiungere i motori, che adesso nel nuovo constano il doppio di quanto li ho presi io ..99€ contro i 199€ di adesso..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora...dovrebbe essere un'eq5, comunque per sicurezza manda un'email al negozio...Comunque sia, io ho avuto un newton 150 (skywatcher) su eq3...secondo me già andava egregiamente...non era una roccia, ma in visuale andava bene (sicuramente meglio del 130 su eq2)...quindi...secondo me l'rks o l'orion sono fatti su misura per te!
Purtroppo quando si ha un budget limitato (direi pratiicamente sempre) non si può avere subito il grosso diametro, con la montatura robusta e motorizzata, la reflex x il profondo cielo, la cam per i pianeti, un parco oculari vastissimo, ecc ecc tutto in un colpo....pian piano ci si arriva...per ora io ti consiglio quei 2....sono ottimi tele, 150 mm iniziano ad essere un nuon diametro con cui vedere tantissime cose (sopratutto sotto cieli bui...)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Astrosofia ha scritto:
credo sia una via di mezzo..cmq la mia eq5 sembra + grossa, al prezzo devi agiungere i motori, che adesso nel nuovo constano il doppio di quanto li ho presi io ..99€ contro i 199€ di adesso..


La montatura dovrebbe essere una eq5, è il trepiede che sembra quello della eq3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono convinto sia una eq5 come quella synta (la mia sembra più grossa), poi ho visto il 130 montato (secondo loro) su eq3 che assomiglia molto più ad una eq2, quindi il consiglio è di chiamare e farti specificare bene di che montatura si tratta. Bisogna anche dire che su quella stessa montatura RKS ci piazza il 254mm, magari regge bene.

alex.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Per me il 130 è montato su una Eq3, il 150 su una via di mezzo..eq 3,5 direi.. :) la mia eq5 ziel è piu' grossa sia come asse di dec che come ar..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Non mi ricordo dove ho letto che sull'RKS l'eq3 è in realtà una eq2 modificata, mentre l'eq5 è una specie di eq3 sempre modificata...
Non sono sicuro, sull'ottica è equivalente agli altri tubi cinesi.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è di una eq5 motorizzata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010