1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Preparazione all'occultazione
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 14:06 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si avvicina, ma come riprenderla?

Fare tutto un video dell'evento oppure fare piccoli video spezzettati?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3431
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sono molto in dubbio: avendo un solo strumento, se la riprendo non la vedo, cioè, la vedo solo sul monitor!
Io farei un video unico di entrata e uno di uscita esponendo correttamente saturno. Più qualche esposizione "solo luna".
Così potrai poi fare delle buone immagini e anche un video.

Ho detto fesserie?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 14:19 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26728
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A mio parere unico video per l'entrata e unico video per l'uscita...

1. hai il ricordo di quello che hai visto
2. puoi spezzettarlo dopo con virtualdub

Ah, quoto anche puspo! ;)
Appena dopo l'uscita fare un video stessa inquadratura impostato sulla luna...
Idem per l'uscita!

PS: quand'è precisamente?

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3431
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 22/05 alle 21.30-40 circa (a seconda della zona d'italia) ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qua a Roma inizia alle 21:40, da te poco dopo.

Quindi accendiamo un video per l'uscita e uno per l'entrata?

Domanda: quando acquisivo con iri potevo riprendere massimo per 300 secondi; con K3ccd ho delle limitazioni?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 14:25 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26728
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con Iris puoi impostare la durata del filmato...controlla meglio....

Poi: un monumento a Marco che mi ha ricordato dell'evento.....

Quindi è di domenica sera?!?!?!?! Datemi conferma prima che mi si gela il sudore...

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Con Iris puoi impostare la durata del filmato...controlla meglio....

Poi: un monumento a Marco che mi ha ricordato dell'evento.....

Quindi è di domenica sera?!?!?!?! Datemi conferma prima che mi si gela il sudore...


Il 22/05 è martedì sera, :wink: ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione che ci potrebbero essere problemi con i video.
Se per caso avete il portatile con Windows ma la fat32 rischiate di impallare il video perché raggiunti i 4 GB si pianta tutto e perdete ciò che avete fatto.
Fate sempre delle prove in queste sere, magari con il tappo alla telecamera, per vedere se e quanto potete tirare in lungo il filmato.
Meglio perdere un po' di tempo "prima" che rinunciare a tutto "dopo"
Nel 2001 ci furono due occultazioni.
La prima la ripresi con la webcam con piccoli filmati (ebbi fortuna perché non sapevo dei limiti) la seconda mi si incastrò la pellicola della macchina fotografica e praticamente persi quasi tutto.
Il limite dei 4Gb l'ho scoperto sulla mia pelle in occasione del transito di Venere (primi minuti del filmato persi irrimediabilmente).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, allora faccio una prova e vi faccio sapere al pià presto :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 15:13 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26728
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La NTFS dovrebbe non creare problemi... :D
A mio avviso è inutile fare un filmato singolo per L'INTERA durata dell'evento...

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010