1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquistare negli USA...Fregature?
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ho visto su questi due siti http://www.buytelescopes.com/ e http://www.astroptx.com/ un Celestron C 9,25 (e in generale tutti i prodotti da loro trattati) ad un prezzo ridicolo...
1400$ (1000€) nel primo e 999$ (748€) nel secondo!

Cavolo, mi dico, lo compro subito :D ; nonostante le spese di trasporto e tasse varie risparmierei moltissimo!
Ma poi la ragione: non è che ci sarà la fregatura dietro??? :?: :( ...nessun accessorio, prodotto diverso dal richiesto, ritardi e problemi con le consegne, problemi vari che neanche posso immaginare...Voi che mi dite?

A quanto ammontano le spese varie da aggiungere al prezzo (trasporto, tasse...)? Sono affidabili? Per problemi tecnici posso mandare in riparazione il pezzo quì in italia? Se arriva fallato si può rispedire(ovviamente a mio carico) per cambiare?

Grazie, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 21:46 
...ho pastrocchiato con il modifica... 8)


Ultima modifica di Fede67 il sabato 12 maggio 2007, 8:04, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le spese ammontano a circa il 25% del prezzo originale (tra dogana e iva) ma il punto è un altro: i negozi US non possono spedire i prodotti Celestron in Europa. Il loro contratto di vendita glielo impedisce. Puoi provare a sentirli ma temo di sapere già cosa ti diranno.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 21:47 
A natale ho fatto veire dall'america un oggetto che costava 29 euro.
Me ne è costati altri 40 e rotti di spedizione ed 11 alla mia banca per il bonifico internazionale.
Oggi, a conque mesi di distanza, mi è arrivata una fattura di Fedex di 21 euro per sdoganamento, iva e diritti di segreteria...
ora sto cercando di farmi mndare una nuova fattura dall'america con la voce "gift", ma a cinque mesi di distanza sarà dura...
morale probabilmente mi toccherà sborsare anche questi 21.
Fate i vostri conti...
Purtroppo non avevo alternative: l'oggetto in questione era prodotto in giappone ed esportato solo in america...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
A natale ho fatto veire dall'america un oggetto che costava 29 euro.
Me ne è costati altri 40 e rotti di spedizione ed 11 alla mia banca per il bonifico internazionale.
Oggi, a conque mesi di distanza, mi è arrivata una fattura di Fedex di 21 euro per sdoganamento, iva e diritti di segreteria...
ora sto cercando di farmi mndare una nuova fattura dall'america con la voce "gift", ma a cinque mesi di distanza sarà dura...
morale probabilmente mi toccherà sborsare anche questi 21.
Fate i vostri conti...
Purtroppo non avevo alternative: l'oggetto in questione era prodotto in giappone ed esportato solo in america...


Però ora possedere un oggetto prodotto in Giappone ed esportato solo in USA...non ha prezzo!!!
Per tutto il resto c'è stata Mastercard... :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda, non sai quanto ci ho pensato...

alla fine ho lasciato perdere...
è che metti che ti arrivi che non va bene e te ne accorgi dopo che hai accettato il pacco cosa fai? sono sempre cifre (in euro) a tre zeri e molto del risparmio te lo mangiano (ingiustamente) in eu

invece per cose più modeste sarei curioso di acquistare da optcorp

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
aless79 ha scritto:
invece per cose più modeste sarei curioso di acquistare da optcorp


Sono impeccabili. Ho acquistato il giorno 04/05 da optcorp un doppietto alla fluorite per il mio rifrattore pagando con carta di credito. Era già nelle mie mani il giorno 08/05. Fra oneri vari, sdoganamento ed iva ho pagato al corriere poco più del 25%, ma alla fine se avessi acquistato l'articolo in Italia avrei speso circa 30 euro in più!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
ma optcorp ha pure solo tubi ottici?

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
certo:
http://www.optcorp.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
non trovo dove me la potresti segnalare?

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010