1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Buongiorno a tutti/e !

Ed è effettivamente una discreta giornata, a fronte delle pessime condizioni meteo, dato che mi permette di condividere con voi quanto segue...

Sempre alla ricerca di strumentini interessanti da porre sotto ai denti (e davanti agli occhi) dei futuri utilizzatori di Refractorland — e non pago del Leviatano, del D&G 127 f/30 (!), della coppia di SYW 108/1600, dell'Elite 93/1500 di qualche Unitron, Jaegers, Tasco, Sears, etc da 80mm, e poi dei vari Telementor (e di alcuni APO che qui però non si menzionano perché sono tutti ad "f/una-cifra", che non vale... ;-) ) —, snasicchiavo a destra e sinistra da qualche tempo per vedere se si reperiva qualche bell'Unitron 4" (anche 5" e 6', ovviamente... ma non si trovano...! Se qualcuno li vede, m'allerti, pls)...

Ed ho infatti trovato un bel 152 (ossia un 102/1500 ben montato, ottimo stato etc etc etc) con un solo grande difetto: un idiota come proprietario che ha cominciato a fare vari stupidi giochetti con i prezzi... In breve, dato che gli idioti non sono esattamente la mia categoria fisiognomica preferita, il 152 lì è rimasto... Amen.

Nel frattempo, avendo sotto gli occhi le prestazioni dei miei C 63/840 Telementor — i peggiori rifrattori mai fatti dal 1959, quelli che non bisogna MAI comprare, per capirci...;-) — avevo orientato la mia ricerca non tanto verso gli altri C (doppietti incollato Fraunhofer BK7/F2 che, a parte il Telementor che assieme al C 50/540 è un tuttofare, venivano proposti come ***eccellenti*** Cercatori di Comete (C 80/500 e C 110/750), quanto piuttosto agli AS che sono doppietti Steinheil (KzF2/BK7) asferizzati a mano per correggere le aberrazioni residue e che sono considerati come veri "semi-apocromatici" — Zeiss li proponeva come "Acromatici a Spettro Secondario Ridotto" — un AS avendo tipicamente la correzione di un FH del 50% più lungo (ossia un AS f/10 corretto come un FH f/15).

Insomma, scartato l'AS 63/840 (troppo simile al Telementor che è già eccezionale) e l'AS 80/840 (esiste un f/15 che io preferisco), ero appunto intento a considerare delle ottiche AS 80/1200, quand'ecco che il Cielo, memore del mio dolore nel lasciar andare il 102/1500 Unitron a causa del summenzionato idiota — dolore in verità assai mitigato dalla consapevolezza che il SYW 108/1600 è un pelino meglio...!) ha improvvisamente messo sulla mia — volevo dire "nostra" ;-) — strada...

Ecco a voi uno splendido quanto rarissimo esemplare di Zeiss AS 110/1650 — il più piccolo (ma anche il più corretto) della famiglio dei Quattro Moschettieri Zeiss (AS 110/1650, AS 130/1950, AS 150/2250, AS 200/3000).

http://forum.astrofili.org/userpix/1995_IMG_0058__Fernrohr_von_Prof_Dr_Claunitzer_1.jpg

Proveniente dall'eredità di uno scienziato tedesco e presto in viaggio dalla Germania a Roma con tutta la sua montatura originale...

http://forum.astrofili.org/userpix/1995_IMG_0057_Zeiss_Fernrohr_auf_Stativ_2.jpg

Gli facciamo un bel restauro e lo si porta in Umbria.
In attesa di trovare qualcuno dei suoi fratelli maggiori per l'Osservatorio, questo con la sua bella colonnina, ci sta proprio una meraviglia sul terrazzino rivolto a Sud-Est...;-)

Happy Thanksgiving...!!!

:D :D :D Massimiliano :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ti interessa un 150 zeiss o quello da 400mm (si si hai letto bene)? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Direi che è il caso di parlarne in MP... Altrimenti ci additano come mercanti in fiera...;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scherzi a parte! :wink:
Il 150mm fu venduto anni fà a qualcuno di Roma ma che aveva una stazione poco fuori la città tra l'altra a una cifra bassa (ma non chiedermi quale perchè non la ricordo!).
Il mostro da 400mm e quello del....Vaticano! :lol:
(quello ai castelli) ma l'ottica non e un granchè e fu sempr diaframmato a 320mm ma comunque, anche con quel "piccolo" diametro e sempre una bestia! però, una volta che ci osservai, ho trovato meglio l'altro strumento zeiss, un cassegrain vecchia maniera, cioè un F/20! (ed era un 600mm!!). Non ti dico com'era Giove una sera.......... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Beh, se il fortunato romano si vuole far sentire, noi siamo qui...
Per l'altro, Sua Santità ha fatto già sapere che lo darà via a poco una volta istallatogli un binoculare AS200/3000 che sto cercando, appunto di mettergli insieme...;-)

Più seriamente il 16 f/15 temo non terrebbe il passo del 12 f/30 [*] che ho messo in stand-by tre anni fa... ossia quando Attilio mi ha guardato fisso negli occhi e m'ha detto serio ed asciutto: "Max, questo no!"
M'è parsa una buona ragione. Ma sono sempre lì lì per stragionare...;-);-);-)
In effetti ho una scommessa on-going con me stesso: se succede una certa cosa lo farò. Ma bisogna avere molta pazienza... Comunque entro il Baktun... :lol:

[*] Su montatura inglese, per chi fosse interessato.
E, sì, ovviamente tutto dritto. Suvvia, sono appena 8mt50 di tubo... meno di un palo della luce... ragionevole no...?! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Un 300mm f/30!!! :shock: :shock: :shock:
Ma Zeiss??? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
D&G


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
massimilianolattanzi ha scritto:
D&G


Non sapevo che dolce e gabbana facessero rifrattori! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Sì, fanno parte della nuova collezione Primavera-Estate OnlyForRealMen...

Si prevede che il NewRealMan Trendy scorrazzi amenamente sulla spiaggia in bermudino stellato con un "30F30" distrattamente buttato sulla spalla...

Bada, è incluso un appoggino per quando ti vuoi fare il bagno in libertà... L'appoggino in verità è un po' traballante, ma c'è optional la classica biondina che sorregge il "30F30" con sorriso Durban's alla GhePensiMi...

Ti dico, una favola...! Il mio sarà fucsia...:lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non sono un abitante di refracorland (a parte il mio vixen 70ino), ma curiosita'.........gli zeiss Apq,telementor...........sono cosi fantasmagorici o e' solo mito tipo rolex........che e' peggio di altri, ma ha nome?

Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010