1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa si mette prima
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una domandina da neofita.... focheggiatore, barlow, diagonale, oculare

qual'è l'ordine di montaggio più appropriato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 9:10 
Quello che hai scritto tu ;-)

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è detto. La barlow può essere messa anche dopo il diagonale. Dipende dal tipo di configurazione del telescopio e da quanto si vuol fare ingrandire l'immagine (varia il tiraggio).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nei Maksutov e Schmidt-Cassegrain il diagonale,la barlow e l'oculare;nei riflettori normalmente il diagonale non viene utilizzato quindi barlow e oculare e nei rifrattori la barlow,il diagonale e l'oculare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 23:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Come mai quella differenza tra mak-cass e rifrattore?
Di solito la barlow si dovrebbe mettere dopo il diagonale per conservare l'ingrandimento desiderato mentre ,come ha detto Renzo, se la si mette prima, il diagonale funziona da tiraggio e si hanno piu' ingrandimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
focheggiatore, diagonale,barlow, oculare

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco ha scritto:
nei rifrattori la barlow,il diagonale e l'oculare.


??? nel mio rifrattore (WO 80mm), se metto la barlow prima di tutto, per estrarre il fuoco devo andare con l'oculare in cucina...(in senso figurato, ovviamente)

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010