1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tele guida
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao cari amici,

Secondo voi qual'è il migior tele guida da abbinare ad uno skywatcher 80ed. Ora uso un mak 90 a f/12, ma è poco luminoso e non sempre è facile trovare la stella.

Visto che ora la configurazione è newton da 8" cn su SW ed80, per foto a largo campo, si può guidare con il newton?

Grazie e cieli sereni
Dario

P.s. Buoa Pasqua a tutti :D

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente puoi guidare con il newton ma per darti altre info dovresti quantomeno dirci con cosa riprendi e come insegui. Cos' può essere fatta una valutazione in precisione di ripresa e precisione di guida.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,
riprendo con una 350d e inseguo con oculare con reticolo illuminato da 12.5 (sto cercando di imparare a settare l'autoguida con guidedog).
la mia montatura è una lxd75 (quasi al limite delle sue prestazioni, ma mi consentedi fare, con un buon allineamento, anhe pose di 1 minuto senza guidare).
Provo, e dico provo, soprattutto ammassi e galassie, visto che il filtro della reflex non premette nebulose (anche se ci ho provato)

p.s. per ammassi tipo m5 o m13 una focale di 1000mm è troppo poco?

grazie
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo setup può essere valido per fare le foto che dici, anche se, logicamente, il digitale richiede maggior precisione della pellicola.
Eventualmente al posto dell'oculare puoi mettere una webcam e usare un programma tipo astrosnap per visualizzare la stella e un reticolo. Insegui osservando il monitor e hai maggior precisione.
Per la focale su M13 e M5, ti posso dire che questi ammassi li puoi fare tranquillamete con un 1000 risolvendoli anche abbastanza bene. Non avrai certo la risoluzione di un C11 ma la foto sarà ugualmente bella.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010