1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione dobson e argonavis.
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra qualche giorno mi dovrebbero arrivare gli specchi per costruire il mio primo dobson,un 12,5" f4,7 (quello che vendeva giuki84). Ho optato per una costruzione economica,devo ancora definire la forma finale,ma l'idea più o meno ce l'ho. Ho la fortuna di avere un amico che ha un argonavis e non lo usa e me lo presta. Da qui la domanda,lui lo aveva montato su una dx,quindi in AR era direttamente attaccato all'asse del cannocchiale polare,invece in DEC era accoppiato con un ingranaggio (che non ha più),quindi posso montare in diretta senza ingranaggi anche questo (magari cambiando le impostazioni dell'argonavis) oppure devo cercarmi lo stesso ingranaggio? Se avete consigli e dritte sulla costruzione del dobson ecc fatemelo sapere,grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 6:35 
Ciao.
Indubbiamente il liro di Kriege e Berry è un "must":
http://www.telescope-service.de/books/s ... telescopes

Poi ci sono in giro parecchi progetti ben documentati dai quali prendere ottimi spunti.
Alcuni esempi:
http://www.biophysik.uni-freiburg.de/Re ... M/atm.html
http://home.earthlink.net/%7Ecwicks1/6inch.html
http://www.craigcolvin.com/Astronomy/string_scope.html
http://www.astrosurf.com/altaz/index_e.htm
http://l.webring.com/t/Telescope-Making
ttp://www.atm-workshop.com/ws-telescopes.html
http://www.cybertampabay.com/telescope/index.html
http://perso.orange.fr/tronicspace/phot ... dobson.htm
...buon divertimento! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie fede,sempre prodigo di consigli riguardo ai dobson,molti link li avevo gia visti,di comperare il libro in inglese non lo leggerei!!! Un'idea del progetto più o meno ce l'ho,mi servirebbe una mano per il montaggio e l'utilizzo dell'argonavis.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
spazzavento78 ha scritto:
Grazie fede,sempre prodigo di consigli riguardo ai dobson,molti link li avevo gia visti,di comperare il libro in inglese non lo leggerei!!! Un'idea del progetto più o meno ce l'ho,mi servirebbe una mano per il montaggio e l'utilizzo dell'argonavis.

Il libro va letto se si vuole fare le cose per bene
c'è solo un problema, riconveritre tuti i passi americani che è una palla infinita

Riguardo l'argonavis, beh devi leggerlo più vole il manuale di 170 pagine in inglese
e attimi ci vuole la laurea solo per usarlo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovato da una delle pagine che ha linkato Fede...

http://siderealtechnology.com/28inch/

...lo voglio :P

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
indigo ha scritto:
Trovato da una delle pagine che ha linkato Fede...

http://siderealtechnology.com/28inch/

...lo voglio :P

quello è il prototipo basato sul concetto di mel
questo invece è l'ultima concezione a cui si ispira a quel prototipo
http://hbanich.googlepages.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 19:01 
Che bello lo Springsoniano, con l'oculare sempre alla stessa altezza... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho preso l'argonavis,invece non è difficile per niente da usare. Senza leggere il manuale l'ho gia capito quasi tutto,quasi è,magari tra poco mi inpunto. Devo capire il discorso dell'encoder in dec se è possibile cambiare l'impostazione da ridotto a diretto.... Se vi interessa vi tengo aggiornati!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010