1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pian dell'Armà, Capanne di Cosola...
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 17:39 
Visto che il forum è frequentato da moltissima gente, mi farebbe piacere sapere se qualcuno tra gli utenti ha avuto esperienze positive in questi luoghi.Ho sentito dire che sono piuttosto frequentati sopratutto da astrofili milanesi...ne sapete di più?

E visto che osservo da quelle parti avevo intenzione, magari durante il novilunio, di farci un salto, questa esate...

Ringrazio ogni risposta... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono alcuni astrofili che vanno al pian dell'armà, anch'io sono interessato per l'estate ( e quando il lavoro permette :? ).
King mi ha dato il link dell'associazione astrofili di rozzano, dove ci sono gli appuntamenti e le serate di ritrovo : www.astrofilirozzano.it .
Magari qualche fine settimana ci si incontra.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono andato un paio di volte con il Circolo Astrofili di Milano, ho fatto buone osservazioni in entrambe le serate.
Alcuni membri del Circolo lo hanno eletto a "luogo osservativo prediletto".

http://www.astrofilimilano.org/osservaz ... ogiova.php

Sentiamoci quando osservate da quelle parti :wink:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Venghino, venghino !

Le esperienze son positive e più utenti del forum vi si recano mensilmente.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 9:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da persona che va sia a Pian dell'Arma' che a Saint Barthelemy ti posso dire che Pian dell'Arma' offre probabilita' di cielo sereno superiori durante le mezze stagioni (primavera/autunno) quando generalmente il meteo e' piu' instabile. Altrimenti e' meglio rivolgersi a posti piu' elevati come Saint Barthelemy. Il cielo e' decentemente scuro ed il seeing non e' male a volte e' anche molto molto buono, king te lo puo' confermare. Ho fatto delle ottime fotografie da quel posto. Se vai sul mio sito ne trovi qualcuna.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 21:17 
Mooolto b


Ultima modifica di Rilli il lunedì 4 giugno 2007, 22:22, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 12:34 
Harij01 ha scritto:
Alcuni membri del Circolo lo hanno eletto a "luogo osservativo prediletto".

http://www.astrofilimilano.org/osservaz ... ogiova.php


Guardando alcune foto (del sito milanese) scattate dal pian dell'Armà mi è sembrato di vedere un dejavu...

Ho confrontato questa foto http://www.astrofilimilano.org/osservaz ... 104_01.JPG con un'altra da me scattata questa estate dale vicine "capanne del romano" http://forum.astrofili.org/userpix/1618_DSC02806_1.jpg : la cupola sulla vetta di entrambe le foto mi sembra proprio la stessa, confermate? :?:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così a prima vista, quella del mio circolo è stata scattata dal sito dove mi reco di solito (Giovà Est, dovrebbe essere il nome ufficiale). La cartina del circolo è un po'inaccurata, invero la postazione si trova in corrispondenza del punto rosso subito sotto il numero "10".

Se la cupola è la stessa, allora il sito da dove hai fotografato è vicino (o corrispondente) a quello chiamato dal circolo come "Capanne di Cosola".

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harij01 ha scritto:
Così a prima vista, quella del mio circolo è stata scattata dal sito dove mi reco di solito (Giovà Est, dovrebbe essere il nome ufficiale). La cartina del circolo è un po'inaccurata, invero la postazione si trova in corrispondenza del punto rosso subito sotto il numero "10".

Se la cupola è la stessa, allora il sito da dove hai fotografato è vicino (o corrispondente) a quello chiamato dal circolo come "Capanne di Cosola".

Lascia stare le cartine
è meglio basarsi su google earth
dove sono le capanne del romano?

Quello che vedo io dal punto rosso che dici tu c'è l'arrivo impianto segiovia di pian del poggio
subito a ovest c'è il pendio del monte chiappo che sembra molto simile alla foto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti la cartina è allegramente sbagliata... Almeno in piccola parte.

Se ti riferisci a Google Earth allora la situazione è la seguente:
Osservando l'abitato di Negruzzo (la scritta non è assolutamente allineata con l'abitato stesso), immediatamente ad ovest si nota una formazione ad "y" di strade, bene lo spiazzo di osservazione è quello compreso tra i due "gambi" superiori.
44°42'57.33"N
9°12'31.32"E

L'arrivo della "Pian del Poggio" è molto più a sud, rispetto al luogo con coordinate di cui sopra.
Concordo che la seconda foto somiglia al pendio del monte Chiappo.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010