Vicchio ha scritto:
tuvok ha scritto:
ho avuto un mak bosma, lascia perdere....
(al 99% è proprio lo stesso, il 150/1800... era solo rimarchiato astrotech)
Potresti essere più esplicito?
Una "sentenza" come la tua non è che sia molto utile se non è argomentata.
Ad esempio:
ti riferisci al 150/1800 della Bosma commercializzato oggi dalla Teleskop Service riportato nel link oppure ad un Mak 150/1800 della Astrotech che sembra uguale?
di che anno era il modello? (i cinesi hanno fatto passi da gigante negli ultimi tempi in fatto di qualità)
Il tuo che problemi aveva?
e pensi che il modello della TS abbia gli stessi problemi?
Sapere che problemi hai riscontrato potrebbe essermi utile per fare delle domande mirate al rivenditore, grazie.
porc...
stamattina ero in vena di "sentenze"
hai ragione!
non so se era lo stesso, dalla foto sembra assolutamente identico tranne il marchio che era astrotech.
lo presi usato, l'amico che me lo diede non ne sapeva molto, poichè c'era una matricola di astrotech chiamai loro che mi dissero che probabilmente era bosma con una piccola possibilità che fosse intes (con un numero di matricola mi lasciarono nel dubbio, mah....)
comunque le ottiche sciolsero qualsiasi dubbio!
i principali difetti:
- peso eccessivo
- sul deep ottiche esageratamente scure (per esempio l'etx 125 è moooolto più "luminoso")
- sui pianeti, che dovevano essere il suo target principale, immagini "impastate", prive di contrasto (da dire che si è cimentato nella collimazione nientemeno che carinci) - ovviamente il risultato così scadente nei pianeti è relativo a quello che ci si aspetta (che mi aspettavo) da tale strumento, in assoluto forse pure decenti
- in più il mio aveva un sistema di centraggio del cercatore da premio nobel a chi lo aveva ideato
in definitiva, secondo me, se pianeti devono essere meglio un 5" meade o, al limite, SW... se deep deve essere meglio qualsiasi altra cosa.
c'è anche da dire che il ragazzo che lo prese mi disse che aveva fatto un sistema per collimare il menisco e dopo qualche giorno lo ritrovai su ebay con la dicitura "immagini planetarie degne del miglior APO"...
se un vuole essere "maligno" lo sia, se uno vuole pensare bene allora il problema del mio era proprio il menisco, l'unica cosa che mi stupisce è che carinci non se ne fosse accorto o non mi avesse detto niente quando ci guardò dentro e perse un'ora a collimarlo....
spero di essere stato un po' meno sentenzioso.
ciaoa ntonio