1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETX70 ebay
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 12:23 
Ancora incerto tra un binocolone o un grab and go telescope, sono rimasto tentato dal piccolino Meade.

A proposito chiedo se qualcuno lo abbia acquistato su ebay, mi pare che lo vendano a 100 o poco più euro...c'è da rimanere truffati o s può sperare in qualcosa di buono?
Meglio desistere? :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Sono telescopi che vengono comprati alla lidl e poi rivenduti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne ho giusto preso uno. Il venditore mi ha detto d'aver spedito ieri.
Spero entro venerdì di averlo. :)
Poi ti farò sapere.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si acquista su ebay il rischio esiste ma, di regola, se si leggono bene i feedback e le aste il rischio diminuisce.
Spesso si trovano ETX tedeschi (chissà come mai i nostri cugini teutonici vendono molto spesso e a prezzi inferiori), in alcuni casi è bene chiedere prima se il software dell'autostar prevede anche l'italiano in quanto qualche etx era solo in tedesco.
Per il resto, nella sua fascia, è valido e il goto discretamente preciso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 12:50 
Tra un binocolone ed un "mordi e fuggi", per non sbagliarmi li ho entrambi:
sono due cose ben diverse, entrambe bellissime e soddisfacenti...
uno è un 20x80 su Manfrottino con testa fluida, l'altro è uno Scopos APO 66/400, anche lui sullo stesso Manfrottino quando mi muovo "leggero", oppure sulla Vixen Porta quando mi sposto in auto con "più spazio".
Non sono però un grande estimatore dei goto: ogni volta che ne ho visto uno ho sempre visto gente che doveva tribolare non poco per far funzionare il tutto...
probabimente fra lo Scopos e l'ETX70 c'è una bella differenza a favore del primo, ma non avendo (ancora...) guardato in un ETX70 non saprei proprio dire...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 13:12 
Fede67 ha scritto:
Tra un binocolone ed un "mordi e fuggi", per non sbagliarmi li ho entrambi:
sono due cose ben diverse, entrambe bellissime e soddisfacenti...
uno è un 20x80 su Manfrottino con testa fluida, l'altro è uno Scopos APO 66/400, anche lui sullo stesso Manfrottino quando mi muovo "leggero", oppure sulla Vixen Porta quando mi sposto in auto con "più spazio".


Inizialmente pensavo ad un binocolone 20x80 o 20x90, ma se riuscissi a non superare i 150 euro sarebbe meglio; il vero problema poi è che non dispongo di un buon treppiedi...sarebbe quindi una spesa aggiuntiva.
Con l'ETX è già tutto pronto, e il goto è comunque un valore aggiunto...

Forse rischio... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 13:12 
Pilolli ha scritto:
Spero entro venerdì di averlo. :)
Poi ti farò sapere.


Auguri allora, ,magari lo ordinerò anch'io in settimana...ma lo hai preso proprio su ebay?

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Quando si acquista su ebay il rischio esiste ma, di regola, se si leggono bene i feedback e le aste il rischio diminuisce.
Spesso si trovano ETX tedeschi (chissà come mai i nostri cugini teutonici vendono molto spesso e a prezzi inferiori), in alcuni casi è bene chiedere prima se il software dell'autostar prevede anche l'italiano in quanto qualche etx era solo in tedesco.
Per il resto, nella sua fascia, è valido e il goto discretamente preciso.


Farò attenzione, al massimo si prendse il manuale. Ma se si guasta il goto diventa inutilizzabile?

Fede67 ha scritto:
Tra un binocolone ed un "mordi e fuggi", per non sbagliarmi li ho entrambi:
sono due cose ben diverse, entrambe bellissime e soddisfacenti...
uno è un 20x80 su Manfrottino con testa fluida, l'altro è uno Scopos APO 66/400, anche lui sullo stesso Manfrottino quando mi muovo "leggero", oppure sulla Vixen Porta quando mi sposto in auto con "più spazio".


Inizialmente pensavo ad un binocolone 20x80 o 20x90, ma se riuscissi a non superare i 150 euro sarebbe meglio; il vero problema poi è che non dispongo di un buon treppiedi...sarebbe quindi una spesa aggiuntiva.
Con l'ETX è già tutto pronto, e il goto è comunque un valore aggiunto...

Forse rischio... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel venditore pare affidabile ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preso su ebay la scorsa settimana. Và molto bene. Per chi viene sull'amiata lo vedrà in funzione. Manuale in italiano come il software del goto. Sono molto soddisfatto. E poi la borsa per il trasporto mi fà impazzire per quanto è fatta bene. Ti metti tutto sulle spalle e parti.
Saluti a tutti da Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 20:13 
cippolo ha scritto:
Preso su ebay la scorsa settimana. Và molto bene. Per chi viene sull'amiata lo vedrà in funzione. Manuale in italiano come il software del goto. Sono molto soddisfatto. E poi la borsa per il trasporto mi fà impazzire per quanto è fatta bene. Ti metti tutto sulle spalle e parti.


Io lo userei in Sardegna, in un posto moooolto buio, in modo da sopperire, almeno parzialmente al piccolo diametro.
Domanda indiscreta: per quanto te lo sei aggiudicato? :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010