1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 9:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi..
Scusate se posto nuovamente parte di un messaggio precedente..
Ma mi rendo conto ke un buon "titolo" al topic potrebbe rendere più alte le consultazioni al mio messaggio.
Ringrazio in particolare GP per la prima risposta ke io abbia mai ricevuto al forum (la mia prima luce :D).. è stato il primo! :)
Ecco la domanda.. ki mi aiuta? :oops:

Sto per andare a vedere e (forse) acqustare un C8 StarBright Schmidt-Cassegrain, Tubo nero con cercatore 6x30, forcella micrometrica motorizzata A.R. con pila interna, montatura Parks, serie oculari Ploss (32, 26, 15, 9, 6 mm) con valigetta Celestron, prisma 45° e Barlow 2x. Il tutto a 600 €.. ma ho molti dubbi visto che non me ne intendo ancora di strumenti così "grandi"; sarebbe il mio primo catadiottrico, ho paura della fregatura..non ho criteri di valutazione e sono allettato dal prezzo dello strumento..
Ho provato a cercare su internet delle informazioni sul modello, ma il mondo dei catadiottrici è così vasto..e internet così fuoriviante.
Volevo quindi un vostro parere sul modello in questione, sui criteri di scelta che secondo voi devo adottare per decidere se è tenuto bene oppure no, sulla montatura Parks (quali differenze con una semplice a forcella?), sulla pila interna (a ke serve?) e su quant'altro vi viene in mente..
Grazie mille anticipatamente a tutti..

Buone Stelle a tutti

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Potevi continuare a scrivere nell'altro post.

La montatura parks è a forcella, la pila serve ad alimentare il motorino per l'inseguimento siderale.
Per caso l'hai visto su ebay ? se è quello, con l'alimentazione a voltaggio americano 125V per usarlo da casa avrai bisogno di un trasformatore se non vuoi andare con la 9V.

L'aveva già visto un altro e qui trovi qualche commento

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=12943

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!
Rapido, efficiente e "indolore" :)
Esatto, è proprio quello all'asta su ebay.. ho già un trasformatore, penso proprio che usero quello.
Un'altra domanda (scusami, è ke sono autodidatta ed inesperto): potrò manovrarlo a mano (anke senza pila o alimentatore)?
Il mio Nexstar SLT 114/1000 se non è alimentato non si muove (ho paura a rompere gli ingranaggi).
Oltre al fatto che essendo altazimutale non ha cerchi graduati..

Ciao :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non conosco esattamente quel modello e non so se abbia delle frizioni sull'asse orario, si potrà spostare a mano sbloccando per il puntamento grossolano ma poi si insegue con il motorino a batteria. Avrà certamente i movimenti micrometrici sull'asse dec nel caso non sia provvisto di motore e quelli si possono fare manualmente.

Il tuo tele attuale è tutto controllato dal computer goto e ovviamente non serve usarlo manualmente nè servono i cerchi.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo, ma alla tastiera del tuo PC manca il tasto "H"?
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo:"Ringrazio in particolare GP per la prima risposta ke io abbia mai ricevuto al forum (la mia prima luce ).. è stato il primo! "

..esagerato!!...chiamami pure Signore, Dio....e comunque quando parli con me dammi del "coloro"! :wink:


Ivaldo:"Matteo, ma alla tastiera del tuo PC manca il tasto "H"? "
...hihihi... 8)

Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:36
Messaggi: 22
Non penso ci sia nessuna fregatura, è solo uno strumento di una 15ina di anni e a me 600 euro sembrano troppi.
Per esempio con 712euro http://otticasanmarco.it/200EQ5MOTOR.htm

sempre un 200 mm motorizzato *nuovo*.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 19:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti.. :)
Accidenti se questo forum funziona!! e pure bene..

Ivaldo:"Matteo, ma alla tastiera del tuo PC manca il tasto "H"? "
...hihihi...

E dovresti vedere quando scrivo gli sms.. ;) x risparmiare spazi attacco tutte le parole, mi odiano tutti i miei amici.. :(
E' il retaggio di avere due genitori laureati in lettere ed un figlio votato all'ingegneria aerospaziale, portate pazienza..

saluti a tutti voi :)

A presto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010