1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Ho avuto occasione di provare questa montatura altazimutale, della quale potete vedere qualche foto in questa pagina web:

http://www.lannuier.com/photos/astro/porta.cfm

La prima cosa che ho notato è che è prodotta in Cina, su licenza Vixen, non che mi aspettassi altro a dire il vero.
La montatura è ben costruita, solida ed è corredata da un treppiede leggero e stabile, le finiture sono buone e si presenta molto bene.
Il movimento, con il mio 80ED appesantito da un cercatore 9x50, diagonale da 2" e un oculare pesante è fluido e preciso e si ferma molto bene, il movimento fine nei due assi è risultato molto gradevole e la stabilità dell'insieme permette l'utilizzo di 220X su Saturno senza fare una piega.

Le manopole non sono fisse e si possono velocemente mettere da una parte all'altra dell'asse
a seconda dei casi, la frizione è regolabile con chiavi esagonali fornite insieme alla montatura.
Lo zenith può essere puntato tranquillamente, tranne in coincidenza delle gambe del treppiede (facilmente rimediabile, ci si sposta in rotazione e via).
Insomma, per chi non ha esigenze fotografiche e non ha voglia di alambiccarsi con le montature equatoriali tedesche e il bilanciamento dei pesi, l'attrezzo è davvero comodo (punti e guardi, in più il diagonale è sempre orientato allo stesso modo).

Difetti:
La raggiera del treppiede è in materiale plastico javascript:emoticon :-( ed è una gaffe che non ti aspetti con quel marchio impresso lì sopra, la defaillance peggiora per il fatto che il treppiede non è collegato alla montatura vera e propria per mezzo del tradizionale sistema
Vixen a vite centrale, ma è una cosa mai vista fissata a bulloni.
Sarebbe stato meglio metterla in commercio senza treppiede e con innesto convenzionale.
La montatura è eccellente (se non fosse per questo sfigato particolare sarebbe da applauso)
ma è dedicata a piccoli telescopi, già un 100 mm con tutti gli accessori lo vedo un pò al limite. Per carichi più importanti sono certamente migliori le montature Gyro, anche se queste manopole di movimento fine del Vixen sono davvero comode! http://forum.astrofili.org/userpix/30_porta_4966_720w_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Heilà Kendari (come ti chiami, di dove sei ?) !
Quoto in tutto...
... la Portamount ce l'ho dal settembre scorso e lavora alla grande con due miei piccoli strumenti, C80ED e C5.
Guarda il mio (lungo) post nella sezione Sistema Solare, ci sono anche le foto del mio setup.

Anche io penso che il portaoggetti rotondo in plastica serva a nulla ai fini della stabilità, ma almeno qualche oculare lo appoggi senza rischi avendo il bordo anticaduta, e poi credo che si possa sostituire con il classico triangolo in metallo con le tre viti, darebbe maggior stabilità (ma detto tra noi la stabilità della piccola a me va già molto bene), ma meno praticità.

La porterò con me alla crociera dell'eclisse di fine Marzo, sulla nave la equatoriale serve a ben poco !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carina sta montatura.. chissa però il prezzo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
davidemarzotto ha scritto:
carina sta montatura.. chissa però il prezzo


credo attorno ai 250€ in Italia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Davide,
fai uno sforzo e guarda in internet :)

Non mi pare che sia un segreto di stato il prezzo della portamount.

costa circa 240 e a mio avviso sono soldi spesi molto bene,
dopo aver provato quella di King!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
In questo momento è in offerta prenatalizia a 219 su TS.
Considerando che ci vorranno circa 25 EUR per la spedizione forse conviene acquistarla in Italia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si certo non chiedevo il prezzo al forum.. era più un pensiero tra me e me. avevo giusto appena guardato..
bella comunque. sembra davvero fatta ad hoc

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Kendari ha scritto:
In questo momento è in offerta prenatalizia a 219 su TS.
Considerando che ci vorranno circa 25 EUR per la spedizione forse conviene acquistarla in Italia.


In Giappone costa 110€ :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010