1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EP: "Ethos" 100 AFOV ?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 9:02 
http://www.chesmontastro.org/files/acti ... _large.jpg

http://www.chesmontastro.org/files/acti ... _large.jpg

http://www.darasart.com/webboard/pic/0281582017.jpg

In pratica dovrebbe avere 100# di campo apparente...esagerato?

Qualcuno ne sa qualcosa in più? :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
sul sito televue è già pubblicizzato , il progetto è molto interessante

http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=2


Sono stati presentati al Neaf 2007


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 10:05 
Eccolo lì... :oops:

Adesso bisognerà vedere un pò il prezzo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
field stop maggiore --> si evince che da noi il fondo cielo sarà bello chiaro

mah si vedrà
si potrebbe battezzarlo come oculare da deserto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
field stop maggiore --> si evince che da noi il fondo cielo sarà bello chiaro

mah si vedrà
si potrebbe battezzarlo come oculare da deserto


A quanto si legge, pur essendo un 13mm, dovrebbe avere un campo reale più ampio di quello di un nagler 16t5, pur mantenendo ingrandimenti maggiori. Quindi il fondo cielo dovrebbe risultare comunque più scuro che nel 16t5.

Semmai il problema da verificare sarà la correzione ai bordi e la sua effettiva possibilità d'uso in strumenti molto aperti.

L'altro problema, e non di poco conto, sarà sicuramente il prezzo....

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di certo costerà più del Nagler, prevedo tremende batoste :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto che garantisce meno dell'1% di distorsione su qualsiasi punto del campo.
Il problema è un altro, a mio parere.
L'occhio umano ha una visione di circa 60° AFOV (e FOV ovviamente)
Un oculare da 68° è al limite del miglior occhio mentre 82° degli UWA ti fanno annegare nel cielo non vedendo la "riva".
Ma altri 18° in più non ti fanno guadagnare altro.
Allora, a parte le ridotte distorsioni che sono dichiarate, a cosa servono 100° e più gradi AFOV?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
CUT
Un oculare da 68° è al limite del miglior occhio mentre 82° degli UWA ti fanno annegare nel cielo non vedendo la "riva".
Ma altri 18° in più non ti fanno guadagnare altro.
Allora, a parte le ridotte distorsioni che sono dichiarate, a cosa servono 100° e più gradi AFOV?

special product for special people

un po' come alcuni prodotti apple
il valore del think different e quelli che se lo bevono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, puoi sempre cogliere più campo ruotando leggermente l'occhio. Sarebbe comunque un gran bell'effetto "panoramico" imho....
Inoltre, se è vero che l'occhio umano percepisce correttamente l'immagine fino ad un angolo di 60°, con la "coda dell'occhio" puoi comunque intravedere ben oltre, e l'effetto complessivo è più immersivo.

Personalmente penso che mi piacerebbe parecchio l'effetto, anche se per cogliere tutto il campo dovessi ruotare l'occhio.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
diciamo che con una visione "normale" in asse oltre i 70° è difficile scorgere qualcosa , comunque in un oculare a larghissimo campo se osservi con l'occhio "fuori dall'asse" non vedi il barilotto nero ma ancora cielo e stelle ; questi oculari sono da apprezzare per una visione a "360°" , sembra quasi di scrutare il cielo da un oblò di un'astronave.

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010