1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulsantiera eq6
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti volevo un consiglio da voi,sono intenzionato a cambiare la pulsantiera del mio eq6 skyscan con ultima insieme al kit gps, secondo voi nè vale la pena,l'allineamento alla polare rimane più preciso??Purtroppo vado in montagna poco per motivi di lavoro e quando vado non vorrei perdere troppo tempo. grazie per l'aiuto e cieli sereni :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sull'ultima versione potrei essere d'accordo per la sostituzione.
Sul Gps a meno che tu non sappia proprio dove si trova il posto di osservazione (cosa che dubito dato che basta scriversi prima le coordinate) non serve assolutamente a nulla.
La messa in stazione porta via esattamente 1 minuto e devi farla sia con Gps che senza e non è più precisa se usi il gps.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo in pieno,il GPS non serve a niente!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbasso il gps!
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
per curiosità ho chiamato sia deep skY che il centro ottico san marco e mi hanno detto che l'allineamento polare non è preciso con il gps, ma allora a cosa cavolo serve!!!! Grazie per i consigli e cieli sereni :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a prendere in automatico le coordinate del posto.
Ripeto:
abbasso il gps. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
seba ha scritto:
...ma allora a cosa cavolo serve!!!! ....


1. a dire che cel'hai;
2. a scriverlo sugli annunci quando rivendi la montatura;
3. a proporlo come novità nel caso in cui chi produce montature non abbia idee "decenti" su come migliorare realmente il prodotto;
4. a fare lo strafigo con le ragazzine nelle serate divulgative;
5. a far capire che non si hanno leidee ben chiare su cosa serva e cosa sia perfettamente inutile;
6. a contribuire, seppure in minima parte, allo spreco di preziosissima energia;
7. a rompersi e costringere a spendere altri soldi per ripararlo;

se vuoi continuo ma mi pare che sia un numero di risposte sufficienti alla tua domanda! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
seba ha scritto:
...ma allora a cosa cavolo serve!!!! ....


1. a dire che cel'hai;
2. a scriverlo sugli annunci quando rivendi la montatura;
3. a proporlo come novità nel caso in cui chi produce montature non abbia idee "decenti" su come migliorare realmente il prodotto;
4. a fare lo strafigo con le ragazzine nelle serate divulgative;
5. a far capire che non si hanno leidee ben chiare su cosa serva e cosa sia perfettamente inutile;
6. a contribuire, seppure in minima parte, allo spreco di preziosissima energia;
7. a rompersi e costringere a spendere altri soldi per ripararlo;

se vuoi continuo ma mi pare che sia un numero di risposte sufficienti alla tua domanda! :lol:

Dimenticavi
8: Se ti perdi in qualche sito osservativo puoi comunicare le tue coordinate ai soccorsi , se c'e copertura del cellulare ,

9:Invece che 5 minuti di stazionamento ne impieghi 10 aspettando che il gps riceva le coordinate se osservi con delle ragazze puo essere piacevole aspettare.

10: A far cambiare la macchina piu spesso ai rivenditori di telescopi.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
se si considera che oggigiorno con 200€ o poco più si acquistano Tom Tom e simili , credo che il gps per i telescopi sia ancor più inutile. :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010