1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1 LXD75 2domande
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, mi è arrivata ieri la lxd75 usata con annesso tubazzo newton,
sono ruscito a montarla senza particolari difficoltà (G11 rulez....) ho solo due dubbi.
Posso collegarla ad un pc e controllarla da via software?? (solito cart du ciel, starry night ecc)
Se volessi aggiornare il firmware, com'è la procedura??
:?: :?:
Cieli sereni
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
1 - ovviamente si. Il pregio di Meade e' la sua "controllabilità" con praticamente tutti i SW.Fatti il cavo se non lo hai e poi prova con quello che ti piace di piu'.

2 - devi scaricare l'utility della Meade.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 12:19
Messaggi: 26
Località: Torino
Ciao Claudio, perdona la mia curiosita' ma ho visto che possiedi una G11: perche' vuoi lanciarti con la LXD75? Te lo chiedo perche l'ho usata per piu' di un anno, mi ha dato molte soddisfazioni (ad esempio per il GOTO) ma per guidare e' terribile...sono arrivato persino a fare l'hypertune (smontaggio,lappatura,ingrassaggio,sostituzione rondelle in teflon)...e' migliorata mooolto ma.....che fatica guidare!Ora e' a riposo nella sua custodia...qualcuno la vuole?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ezeta ha scritto:
Ciao Claudio, perdona la mia curiosita' ma ho visto che possiedi una G11: perche' vuoi lanciarti con la LXD75? Te lo chiedo perche l'ho usata per piu' di un anno, mi ha dato molte soddisfazioni (ad esempio per il GOTO) ma per guidare e' terribile...sono arrivato persino a fare l'hypertune (smontaggio,lappatura,ingrassaggio,sostituzione rondelle in teflon)...e' migliorata mooolto ma.....che fatica guidare!Ora e' a riposo nella sua custodia...qualcuno la vuole?


Ciao Ezeta, la LXD75 l'ho presa per utilizzarla qui in città quando possibile, per partecipare a starparty limitrofi o portarla da amici a casa al mare, la G11 la lascio fissa a casa in montagna per lavori "seri" anche se la uso purtroppo molto poco.
Ho capito adesso cosa vuol dire una montatura seria, la mia G11 che non sarà il non plusultra delle montature ma è come paragonare la cioccolata alla m :twisted: :evil: .... la differenza è abissale, anche il peso purtroppo.
Comunque anche io ho intenzione di fare l'hypertuning all LXD75 spero che non darà troppi impazzimenti.

Ciao
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe dai...
non sono lontanamente paragonabili..
come dire che la Ferrari e' meglio della Panda :lol:

dipende... ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti.... :lol: :lol:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh,dai... una panda no...
altrimenti la eq5 skywatcher cos'è?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010