1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laser verde Low-cost
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 16:56 
Purtroppo il mio puntatore laser è caduto dal marsupio, colpendo "di piatto" un pavimento in marmo da circa un metro di altezza...
la botta gli ha fatto perdere la collimazione, ed ora per ricollimarlo rischio di bruciarmi un occhio.
Avendo solo due occhi, e quantificando il danno in 47 euro (quanto pagai su e-bay il mio puntatore...) ho deciso di prenderne un'altro "scadente" come quello vecchio ed uno buono da mettere sul dobson.
Il mio infatti al freddo non andava più, quindi non si poteva montarlo in inverno su uno strumento, ma andava bene per tutto il resto dell'anno sul binocolo ed in ogni modo tenendolo in mano,proprio come puntatore, era perfetto...
ebbene, cercando sy e-bay lo ho trovato a 8 euro e rotti, più 10 e rotti di spedizione, qui
il venditore è sicuro, in quanto da lui ho già preso altro materiale elettronico.
Mo' aspettiamo che me lo spedisca, di solito ci mette una decina di giorni.

Quello più "cattivello" e costoso lo ho ordinato qui
...sembrerebbe ben fatto ed ha un costo "umano"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Poi fammi sapere se funzionano bene, soprattutto il secondo...

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 17:58 
Il primo indubbiamente sarà una ciofeca, ma va bee da tenere in tasca...
il secondo... sono davvero curioso anch'io...
specialmente di vedere cosa sono quei "ferri" neri tipo anelli di fissaggio da cercatore...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 18:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tosto il secondo :D
Anche io ne ho preso uno da 50mw ma sempre diquelli tipo penna, ebbene si vede il raggio quando non e' ancora completamente buio o con la Luna quasi piena


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 18:17 
Quello di prima, il "defunto", anche se al freddo non andava aveva un bellissimo raggio, anche potente, pur essendo "spacciato" per 5mw:
tant'è che una sera in montagna, affiancato ad un "cattivone professionale" da ben oltre i 100 euro, la differenza a stento si notava...
purtroppo, come si dice da me, ad avere la mani di poìna (aka ricotta) non ci si guadagna mai molto...
con calma e pazienza mi metterò un giorno a "sistemare" il defunto, ma devo prima costruirmi tutti gli attrezzi necessari per ricollimarlo senza rischiare gli occhi...
in realtà il danno è ridicolo: la prima lente, col suo supporto, si è scollata dal blocco in ottone che contiene il diodo:
questa lente era tenuta in posizione semplicemente da due gocce di colla.
Tutto stà nel "ricentrare" questa lente e mettere altra colla...
ma il raggio verde è molto pericoloso per la vista, e basta una riflessione sul metallo di un cacciavite per mettere a repentaglio la vista... e per 47 euro non ne vale proprio la pena...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
no fede non ne vale la pena rischi di bruciarti la retina in un attimo con i 532mn
cmq se ti può interessare io o tutti i dati e il manuale per modificare i laser da 5mw e portarli ben oltre i 50mw.

anche perche quello che pagherai 9€ e cinese al 100%
e i cinesi utilizano un solo diodo laser da 532nm tarando poi dal microtrimmer i mw richiesti.

ps ha scusa o anche il manuale per modificare e ricollimare l'ottica dei laser.

cieli sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se qualcuno si azzarda ad accendere un laser a luce verde allo star party gli tiro in testa un contrappeso da 10 kg.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se qualcuno si azzarda ad accendere un laser a luce verde allo star party gli tiro in testa un contrappeso da 10 kg.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Facciamo altri 5, ci metto anche i miei :twisted:

Anche se vorrei non prendermeli io per lo shcermo del pc...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io da visualista sono di parte, lo ammetto...però proprio non capisco voi fotografi che fotografate agli star party!
Si sa, agli star party (parlo di quelli pubblicizzati...i vari st barthelemy e co) ci passa chiunque...poi qualcuno si lamenta se qualcuno gli rovina la foto perchè col laser verde spiegava ad un profano dove si trovava la nebulosa xyz oppure perchè qualcuno puntava col laser verde il suo dob!
Sinceramente, se volessi fare fotografia non la faccio agli star party...o perlomeno non sto nella piazzetta ma mi sposto di un bel pò...
Comunque ai prox star party devo ricordarmi di portarmi un casco...onde evitare contrappesi sul cranio!

;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 19:59 
Quasi quasi ordino un tir di laser verdi e vengo giù con una bancarella... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010