1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fringe Killer o Contrast Booster
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Vorrei comprare un filtro per ridurre gli effetti dell'inquinamento luminoso.
Per il momento mi servirebbe più per le osservazioni planetarie, perciò volevo chiedervi se è consigliabile prendere il Fringe Killer, oppure basta aumentare solo il contrasto con il Contrast Booster (lo Sky Glow mi pare di aver capito che vada bene solo sugli apo)
Com'è l'effetto dei due filtri sulle osservazioni deep? Grazie

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fringe Killer o Contrast Booster
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sberla ha scritto:
Vorrei comprare un filtro per ridurre gli effetti dell'inquinamento luminoso.
Per il momento mi servirebbe più per le osservazioni planetarie, perciò volevo chiedervi se è consigliabile prendere il Fringe Killer, oppure basta aumentare solo il contrasto con il Contrast Booster (lo Sky Glow mi pare di aver capito che vada bene solo sugli apo)
Com'è l'effetto dei due filtri sulle osservazioni deep? Grazie


Non ti seguo: prima vuoi un filtro per eliminare l'IL, poi per le osservazioni planetarie e infine per il deep?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Forse hai un po' di confusione in testa... per chiarirti le idee e scegliere quello che effettivamente ti serve dai una letta qui:

http://digilander.libero.it/retux75/Booster.htm

http://digilander.libero.it/retux75/Skyglow.htm

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 10:01 
Nessuno dei due filtri che citi serve per il deep o per l'inquinamento luminoso.
Servono entrambi solo sul planetario:
il primo serve sui rifrattori economici per ridurre il cromatismo;
il secondo serve per aumentare il contrasto e vedere un po' più di dettaglio, ma sempre sui pianeti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
:lol: scusate ma gli unici filtri con cui ho avuto a che fare finora sono quello lunare e l'astrosolar
grazie a tutti per le risposte (Marco un bel sito,l'ho aggiunto ai preferiti)

in pratica,volevo sapere per curiosità se usando per esempio il Fringe Killer,ne guadagnava anche l'osservazione di ammassi/nebulose,cioè se uno di questi filtri è più "universale" degli altri.
perchè se il Fringe Killer fosse utile solo per ridurre il cromatismo residuo,non mi pare che il mio tele ne abbia tanto,quindi l'osservazione planetaria non mostrerebbe migliori dettagli.
Quindi secondo voi per l'osservazione planetaria con il mio acro 90 f/11 è meglio utilizzare il Fringe Killer o il Contrast Booster?

In un primo momento avevo preso in considerazione anche lo Sky Glow (avevo letto che serve per ridurre l'IL, cosa che per me sarebbe auspicabile), ma poi mi è stato detto che è dedicato agli apo, se non ho capito male, anche se questa cosa non mi pare ci sia nelle specifiche tecniche.

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere quei filtri.
L'unico che puoi usare con un po' di profitto è un UHC-E o un UHC-S (cambia la sigla a seconda della marca).
COn questo riduci l'IL sulle frequenze più usate dalle illuminazioni esterne permettendo la visione con un po' di contrasto in più su qualche nebulosa ma sulle galassie e, soprattutto, sugli ammassi stellari non ti fa guadagnare profondità di visione ma solamente ti riduce la luce del fondo cielo ma anche quella dell'oggetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi ti ha detto che lo Skyglow è dedicato agli apo...Anche se lo fosse per le caratteristiche io lo uso con profitto anche sul mio maksutov.

Lo skyglow potrebbe essere un buon compromesso, ma non avendolo mai provato su un acromatico non so come vada (su newton o mak va benone)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Grazie Renzo
il filtro UHC-S migliora la resa del tele anche sui pianeti?
altrimenti quale filtro è più consigliabile per le osservazioni planetarie?
mi domandavo se in questo caso fosse più utile tagliare un po' di IL oppure usare un filtro di contrasto.

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Marco Bracale ha scritto:
Lo skyglow potrebbe essere un buon compromesso, ma non avendolo mai provato su un acromatico non so come vada (su newton o mak va benone)


leggendo le caratteristiche dello Sky Glow era parso anche a me l'ideale, non vorrei però che il 10% della luce che assorbe nelle frequenze ammesse, sia troppa sul mio tele. quello che ho letto sul sito dei rivenditori è che non va bene sui rifrattori corti f/5-f/8, ma sugli apo nulla.

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sberla ha scritto:
Grazie Renzo
il filtro UHC-S migliora la resa del tele anche sui pianeti?
altrimenti quale filtro è più consigliabile per le osservazioni planetarie?
mi domandavo se in questo caso fosse più utile tagliare un po' di IL oppure usare un filtro di contrasto.

Ogni filtro ha un suo motivo di esistere e non esiste un filtro che va bene su tutto. Tutti i filtri si possono utilizzare su quello che si vuole ma i risultati non saranno mai uguali e, quasi sempre, saranno invece peggiorativi.
Per cui un filtro che lo usi per il deep non lo puoi usare di regola per i pianeti e viceversa.
E anche per le osservazioni planetarie e lunari ci sono filtri che vanno bene per uno e non per l'altro.
Premesso ciò dici che non hai grossi problemi di cromatismo per cui se vuoi osservare da casa sia il deep sia il planetario ritengo che sia meglio comprare un filtro deep come ti ho detto.
Ma nessun filtro fa miracoli. MAI
Se il cielo è bianco puoi fare ben poco se non spostarti.
Io ho deciso che preferisco spostarmi e ridurre la quantità delle serate a favore della qualità.
I filtri che ho li ho quasi venduti tutti (mi tengo solo un paio di filtri deep e i filtri della webcam). Mi è rimasto un CE1 della Sirius Optics che aumenta leggermente il contrasto tagliando un po' di IL ma se qualcuno lo vuole lo do via a meno della metà del prezzo che allora pagai in America (al cambio lo pagai 75 Euro senza spese di spedizione e dogana).
Ma questo è un altro discorso!
Se vuoi osservare da casa anche il deep con filtri o no saranno pochi gli oggetti che potrai osservare con profitto. Ma un buon filtro sotto un cielo buio ti servirà ugualmente perché è proprio nelle condizioni ottimali che un buon filtro ti permette di vedere ciò che altrimenti "pensi" di avere percepito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010