1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LightBridge 16" che voglia
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qua a 1990$ dollaretti
http://sprenzy.com/product/Meade-LightB ... 6/overview

quasi Quasi...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... non è malo!!! :D Sfortunamente, molti negozi Americani (credo che Amazon è uno di questo) non vogliono più vendere a Europa. :cry:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
2000$... devi aggiungere parecchio per la spedizione di 60/70Kg, e su questo parecchio paghi anche dogana e dazio, alla fine potrebbe costarti sui 2.300/2500 Euri tranquillamente, senza contare come già detto sopra che prodotti Meade non ce li mandano.
Si può chiedere a quelle agenzie che comprano per te in USA, ma non mi ricordo il nome e tanto meno il link, più volte postato qui sul forum...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
king ha scritto:
2000$... devi aggiungere parecchio per la spedizione di 60/70Kg, e su questo parecchio paghi anche dogana e dazio, alla fine potrebbe costarti sui 2.300/2500 Euri tranquillamente, senza contare come già detto sopra che prodotti Meade non ce li mandano.
Si può chiedere a quelle agenzie che comprano per te in USA, ma non mi ricordo il nome e tanto meno il link, più volte postato qui sul forum...

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ariel , un utente del forum aveva fatto fare il preventivo presso Skymail del Lightbride 16" e gli avevano risposto così(vedi messaggio 13):

ariel ha scritto:
Amici, avevo chiesto il preventivo e mi è giunta risposta in tempo breve. Risposta allettantissima che mi darà da pensare, io ve la comunico se, tante volte, potesse interessare a qualcuno. Ho chiesto l'acquisto del LightBridge 16" presso OPT, e il prezzo totale, compreso di consegna a domicilio, quindi Firenze, è di euro 2066. Quindi circa 800 euro in meno. Non è poco..... :wink:


http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... c&start=15

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Ma perchè in Italia siamo così sfigati? 800 euro in meno con tutta la spedizione e i dazi doganali! e stiamo parlando di di 60-70 kg di merce! :evil:
Se non fosse per la garanzia ci farei un pensierino anchio, che poi pensandoci bene trattandosi di un dobson il rischio è limitato all'ottica visto che elettronica non ce nè, certo che bisogna aver coraggio, e poi comunque non ci sono ancora recensioni in giro su questo prodotto, vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
fabry ha scritto:
Ma perchè in Italia siamo così sfigati? 800 euro in meno con tutta la spedizione e i dazi doganali! e stiamo parlando di di 60-70 kg di merce! :evil:
Se non fosse per la garanzia ci farei un pensierino anchio, che poi pensandoci bene trattandosi di un dobson il rischio è limitato all'ottica visto che elettronica non ce nè, certo che bisogna aver coraggio, e poi comunque non ci sono ancora recensioni in giro su questo prodotto, vero?


il problema è che in Europa i passaggi sono molti se pensi che c'e' un distributore ufficiale Europeo del marchio Meade e molti altri passaggi successivi Focas + rivenditori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Cita:
il problema è che in Europa i passaggi sono molti se pensi che c'e' un distributore ufficiale Europeo del marchio Meade e molti altri passaggi successivi Focas + rivenditori


Scusa ma chi è il distribuitore europeo Meade? in linea teorica costui dovrebbe comprare dall'America a prezzi inferiori a quelli in listino dei rivenditori americani e anche con due passaggi successivi (distribuitore italiano + rivenditore) il prezzo finale da noi non è giustificato! :evil: parliamo di esattamente il doppio di un rivenditore americano: 1.990 dollari usa= 1.459 euro, prezzo in Italia: 2.880 euro! (1.990 dollari che tra l'altro è il prezzo da rivenditore che ha già il suo consistente ricarico), posso capire che ad esempio su altri prodotti come una Mustang prodotta in Usa possa costare da un importatore italiano il doppio, ma quì stiamo parlando di pochi pezzi destinati a un mercato ridicolo pensando a quanto possa vendere la Meade in Europa, anche considerato che l'astronomia è un mercato di nicchia. Possibile che nell'era del mercato di massa esistano ancora queste boiate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca, allora a 2080 Euri è sì conveniente !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 0:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dici che voglia??? Nooooo....guarda a sinistra hihihih

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 6:47 
...e per fortuna che l'Euro è "forte"...
pensate quanto costerebbe in Italia se l'Euro fosse sotto al Dollaro...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010