1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo SC
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ieri mattina mi è arrivato il nuovo SC8"...
nonostante le nubi minacciose l'ho portato fuori dal balcone e dopo la collimazione (era scollimato da far paura!) ho capito che significa "serata dal seeing perfetto!".
ho provato a fare qualch contorsionismo tentando di usarlo senza diagonale ma alla fine ho dovuto mettere un vecchio diagonale a specchio plasticosissimo che avevo trovato nel konus 60/700...
bene col 7mm (~285 ingrandimenti) saturno era fisso, immobile, una delle migliori visioni del pianeta mai avuta!!!
un giretto sulla luna e poi ho riportato tutto dentro visto che il diagonale dava l'impressione di cedere da un momento all'altro sotto il peso dell'oculare.

una cosa "simpatica": ho collimato sul procione con lo zoom sui 15mm, poi per affinare la collimazione ho portato lo zoom a 7mm e dopo pochissimi istanti ho notato che l'immagine sfocata era tagliata a metà... passavo da intra ad extra e il taglio restava... (una D al oposto di una O per intederci)... dopo vari focheggiamenti ho decido di alzare gli occhi dall'oculare ed ho notato che sto cacchio di procione aveva deciso di giocare a nascondino proprio dietro ad un filo della luce :D:D:D:D:D

comunque sono piuttosto soddisfatto del nuovo acquisto anche se sono tornato alle palline di polistirolo al posto delle punte di spillo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si però nell'osservazione deep in montagna -a proposito, com'è andata la trasferta agli Alburni?- non te ne fai "niente" delle teste di spillo, servono i cm, quindi direi che il tuo acquisto, per quanto dettato dalla strumentite :lol:, è stato felice;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 12:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
grande!!
ora smonta la lastra e metti i diaframmi o il vellutino di contrasto :D
cmq anche qua ieri sera c'era un seeing da paura, a 186x col lidlscopio, luna e saturno immobili :shock: :shock:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
maidiremirko ha scritto:
...a proposito, com'è andata la trasferta agli Alburni?...


c'è un post appost

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggo leggo... :lol:
Ci vediamo presto, ciao (forse con un 100ED e una quarantina di ortoscopici)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco bene!!!! così in macchina la prossima volta c'è lo spaczio per appoggiare i due c8.
... ma il "porta-ombrelli (rifrattorone) che fine gli hai fatto fare?

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah dimenticavo....
stamattina mi è arrivato il "nuovo" oculare... un unitron ortho 18 mm ed ovviamente a firenzew c'è brutto tempo... nnagg
è vero mirko, viva gli ortoscopici :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tuvok! Complimenti!!! Mi sembra che hai fatto un buon acquisto? Non esitai di fare un resconto dei tui osservazioni! Sono certo che sarai molto contento per molti anni... :lol: :lol: :lol:

Saluti!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 8:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!
AUCUUUURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ehehehhe
denghiu!

molti anni peter? mi basterebbe stare tranquillo per un paio di anni, e già sarei contento, comuqnue mi pare davvero una buona ottica (almeno come primissima impressione).
Il tubo si vede che è "vissuto" ma ha dimostrato dicomportarsi egregiamente dopo una collimazione molto accurata.
unico neo è il cercatore, un 6X30 è assolutamente ridicolo per questa ottica, ho già in mente di metterci su il vixenino 60/300 come cercatore "vero" e un red dot come "cercatore rapidissimo"...
appena mi arriva il visual back conto di spremerlo per benino :D:D:D:D (e la web modificata!!!).

tra l'altro penso che sto tubetto si meriti in regalo almeno un paio di accessoriucoli, una barlow 2-3X per la webcam e un oculare a largo campo con focale tra i 26 e i 30mm.... pernsavo all'RPD 30mm di carinci... che ne dite?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010