1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo treppiede: ve lo segnalo
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque,
giorni fa ho fatto il salto.
Mi ero un po' rotto del vecchio treppiede riciclato dallo Skylux, soprattutto perchè anche a tutta altezza era basso, e vibrava abbastanza, almeno ad alti ingrandimenti.

Ho acquistato un treppiede Tre-D 7912, preso direttamente in fabbrica, visto che li fanno a Pavona, vicino Roma, proprio dove abita una coppia di amici.

Il treppiede porta 10Kg, la testa Mini-Giro pesa 9 etti e porta 9 Kg...il tutto mi pare ben dimensionato.
Altezza massima 155cm (senza la testa), ma se si stringono un po' le gambe si guadagna ancora qualcosa. Colonna centrale con cremagliera irreversibile, tutto metallo.

Il prezzo? In fabbrica, con ulteriore sconto, mi è venuto 80 Euro. Dovrebbe essere sui 90 Euro senza sconti.
Un noto negozio nelle vicinanze lo vende a prezzi notevolmente superiori, ma mi è stato detto dal titolare che non è un distributore ufficiale, e quindi si permette di ricaricare di brutto. I rivenditori ufficiali dovrebbere overe prezzi molto più bassi.

Ovviamente, appena preso il treppiede, mi è venuta pure una brutta bronchite, quindi le prove vere le ho dovute rimandare.
Per ora l'ho provato un po' di giorno, sul Sole, e fatto un paio di prove al volo di sera: il makkino adesso non trema più.

Visto che è un prodotto Made in Italy, robusto, e con prezzi molto concorrenziali rispetto ai Manfrotto e ai Triton (anche se i treppiedi Tre-D sono un po' più bassi), ho pensato di segnalarveli.

Il sito dell'azienda:

http://www.tre-d-eng.it/en/index.html

Per informazioni, contattateli pure via e-mail, il titolare risponde prontamente.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
eh però...mica male...un'opzione in più
anche in campo binocoli ci sono stati recenti movimenti con la comparsa di altri siti italiani che trattano solo binocoli non necessariamente astronomici

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 12:37 
Belli, peccato che il sito sia scomodissimo da navigare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Belli, peccato che il sito sia scomodissimo da navigare...


Purtroppo è vero, è scomodissimo da navigare.

In realtà li avevo visti sul catalogo di un negozio sempre nella zona di Roma, che come dicevo li fa a prezzi molto più alti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
eh però...mica male...un'opzione in più
anche in campo binocoli ci sono stati recenti movimenti con la comparsa di altri siti italiani che trattano solo binocoli non necessariamente astronomici


Di che siti parli?

Il treppiede l'ho preso anche in previsione di un futuro binocolone serio, visto che ora la testa arriva ad altezza occhi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo treppiede: ve lo segnalo
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Ford Prefect ha scritto:
Dunque,
giorni fa ho fatto il salto.
Mi ero un po' rotto del vecchio treppiede riciclato dallo Skylux, soprattutto perchè anche a tutta altezza era basso, e vibrava abbastanza, almeno ad alti ingrandimenti.

Ho acquistato un treppiede Tre-D 7912, preso direttamente in fabbrica, visto che li fanno a Pavona, vicino Roma, proprio dove abita una coppia di amici.

Il treppiede porta 10Kg, la testa Mini-Giro pesa 9 etti e porta 9 Kg...il tutto mi pare ben dimensionato.
Altezza massima 155cm (senza la testa), ma se si stringono un po' le gambe si guadagna ancora qualcosa. Colonna centrale con cremagliera irreversibile, tutto metallo.

Il prezzo? In fabbrica, con ulteriore sconto, mi è venuto 80 Euro. Dovrebbe essere sui 90 Euro senza sconti.
Un noto negozio nelle vicinanze lo vende a prezzi notevolmente superiori, ma mi è stato detto dal titolare che non è un distributore ufficiale, e quindi si permette di ricaricare di brutto. I rivenditori ufficiali dovrebbere overe prezzi molto più bassi.

Ovviamente, appena preso il treppiede, mi è venuta pure una brutta bronchite, quindi le prove vere le ho dovute rimandare.
Per ora l'ho provato un po' di giorno, sul Sole, e fatto un paio di prove al volo di sera: il makkino adesso non trema più.

Visto che è un prodotto Made in Italy, robusto, e con prezzi molto concorrenziali rispetto ai Manfrotto e ai Triton (anche se i treppiedi Tre-D sono un po' più bassi), ho pensato di segnalarveli.

Il sito dell'azienda:

http://www.tre-d-eng.it/en/index.html

Per informazioni, contattateli pure via e-mail, il titolare risponde prontamente.



Ce ne sono tanti di mistificatori in giro, il cavalletto che dici tu è fabbricato in Cina, e ho quasi la certezza anche per tutti gli altri.
Nella presentazione, nel sito Tre-D, si dice "L'azienda è attrezzata per la progettazione e la fabbricazione di stativi...", potrebbe anche essere, potenzialmente, ma dal dire al fare c'è di mezzo il mare, fatto sta che non si dice che si fabbrica, sibillini anche per la bandiera italiana con la scritta "Made in Italy".
C'è da togliersi dalla testa che cavalletti di qualsiasi tipo vengano fabbricati in Italia.

Fantascienza la portata di 10kg, il modello nella foto che allego io è poco più alto e ha una portata di 6kg.
Quanto l'hai pagato? E la testa qual'è e quanto l'hai pagata?http://forum.astrofili.org/userpix/1685_aa_1.gif


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo treppiede: ve lo segnalo
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Ford Prefect ha scritto:
.....................
Il prezzo? In fabbrica, con ulteriore sconto, mi è venuto 80 Euro. Dovrebbe essere sui 90 Euro senza sconti.
Un noto negozio nelle vicinanze lo vende a prezzi notevolmente superiori, ma mi è stato detto dal titolare che non è un distributore ufficiale, e quindi si permette di ricaricare di brutto. I rivenditori ufficiali dovrebbere overe prezzi molto più bassi.

Ovviamente, appena preso il treppiede, mi è venuta pure una brutta bronchite, quindi le prove vere le ho dovute rimandare.
Per ora l'ho provato un po' di giorno, sul Sole, e fatto un paio di prove al volo di sera: il makkino adesso non trema più.


Scusa, ho visto ora che hai già segnalato il prezzo.
Se ti capita e se ne hai voglia dì al titolare di non cacciar balle....
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sand scatenatissimo. :twisted: ...probabile che non abbia tutti i torti :roll:
ho dato una rapidissima occhiata ove peraltro non ho visto i prezzi
per ford: il nuovo sito dei binocoli si chiama rpoptix, ancora in allestimento, ma non ricordo l'esatto link...si vedrà.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo treppiede: ve lo segnalo
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sand ha scritto:
Ce ne sono tanti di mistificatori in giro, il cavalletto che dici tu è fabbricato in Cina, e ho quasi la certezza anche per tutti gli altri.
Nella presentazione, nel sito Tre-D, si dice "L'azienda è attrezzata per la progettazione e la fabbricazione di stativi...", potrebbe anche essere, potenzialmente, ma dal dire al fare c'è di mezzo il mare, fatto sta che non si dice che si fabbrica, sibillini anche per la bandiera italiana con la scritta "Made in Italy".
C'è da togliersi dalla testa che cavalletti di qualsiasi tipo vengano fabbricati in Italia.

Fantascienza la portata di 10kg, il modello nella foto che allego io è poco più alto e ha una portata di 6kg.
Quanto l'hai pagato? E la testa qual'è e quanto l'hai pagata?http://forum.astrofili.org/userpix/1685_aa_1.gif


Per la produzione, non sono entrato in officina, ma il capannone è parecchio grande.
Però può darsi che producano quasi tutto il resto (stativi cinematografici, fondali etc...) meno i cavalletti... non posso metterci la mano sul fuoco.
Forse è come dici tu, progettano qui e fabbricano in Cina (visto che purtroppo Made in Italy è un marchio che si presta a questo gioco, del tutto legale, ripeto purtroppo)
Bisognerebbe indagare meglio.

Quello che posti tu è probabilmente quello che ho visto anche io in giro a 90 Euro circa con testa compresa. Per caso è siglato FT-6307 ?
Stessa altezza, e cremagliera.
Apparentemente sono molto simili, ma il diametro dei tubi del FT-6307 è minore (si, prima di spendere 80-90 Euro gli ho fatto le pulci pure ai diametri dei tubi).
Mi sono segnato anche i diametri dei tubi e della colonna, quando li ritrovo te li posto.
Mi pare fossero diversi anche i piedini.

La testa che uso è la Mini-Giro di Telescope-Service, che avevo già, e che ha l'attacco da 3/8".

Per il prezzo, io l'ho pagato 80 Euro senza testa, alcuni negozi lo mettono a parecchio di più.

Confronta:
http://www.m42.it/

vai su "prodotti" e poi "treppiedi".
Un rivenditore autorizzato della Tre-D mi hanno detto è a Castel Gandolfo, ma non ricordo il nome. Chiedi via mail se ti interessa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
sand scatenatissimo. :twisted: ...probabile che non abbia tutti i torti :roll:
ho dato una rapidissima occhiata ove peraltro non ho visto i prezzi
per ford: il nuovo sito dei binocoli si chiama rpoptix, ancora in allestimento, ma non ricordo l'esatto link...si vedrà.....


http://www.rpoptix.com

Pochi prodotti ma interessanti.
Chissà la qualità, e dove è la sede.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010