1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente è arrivato!
E' abbastanza grossino....eccovi qualche foto!

http://forum.astrofili.org/userpix/119_IMG_1903_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/119_IMG_1904_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/119_IMG_1905_1.jpg

Ed infine eccolo montato sul mak 127!
Fa la sua figura!
Meno male che il dob sembrerà meno ridicolo!
:wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/119_IMG_1901_1.jpg

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Ed infine eccolo montato sul mak 127!
Fa la sua figura!
Meno male che il dob sembrerà meno ridicolo!
:wink:


Ti prego di non sminuire l'Mc127 che fino a prova contraria è un signor telescopio.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :P :P :P

Gran bell'acquisto comunque :wink: :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci mancherebbe, il makkino è adorabile...però con quell'oculare sembra un cercatore!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Malve!

Finalmente è arrivato! Non ho mai capito perchè Antares ha finito di vendere la serie I. Era il migliore di tutti i Speers-Whaler (col 7,5 e 10mm). Sono certo che ti piacerà! E possibile di fare un resconto? Sono molto curioso di avere notizia su questo!

Complimenti per l'acquisto!!!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, si resoconta! :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il resoconto ve lo farò appena riuscirò ad usarlo!
Qui nel basso piemonte il cielo sta lentamente peggiorando da quando è arrivato...chissà come mai...Per ora posso dirvi che è bello grosso (e si vede dalle foto), che pesa la bellezza di 520g e la costruzione sembra bella solida...Il sistema zoom funziona semplicemente "tirando indietro" l'oculare...a ogi 0.5 mm di focale corrisponde uno stop (5 - 5.5 - 6 - 6.5 - 7 - 7.5 - 8 mm)
Purtroppo questa soluzione non la gradisco molto...avrei preferito una ghiera ruotabile, in quanto col dob se tiri o spingi rischi di perdere l'oggetto puntato...comunque se l'han fatto così un motivo ci sarà!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Il resoconto ve lo farò appena riuscirò ad usarlo!
Qui nel basso piemonte il cielo sta lentamente peggiorando da quando è arrivato...chissà come mai...Per ora posso dirvi che è bello grosso (e si vede dalle foto), che pesa la bellezza di 520g e la costruzione sembra bella solida...Il sistema zoom funziona semplicemente "tirando indietro" l'oculare...a ogi 0.5 mm di focale corrisponde uno stop (5 - 5.5 - 6 - 6.5 - 7 - 7.5 - 8 mm)
Purtroppo questa soluzione non la gradisco molto...avrei preferito una ghiera ruotabile, in quanto col dob se tiri o spingi rischi di perdere l'oggetto puntato...comunque se l'han fatto così un motivo ci sarà!


Wow! :shock: E certo grosso! Naturalmente non come il 31mm Nagler ma è qualcosa che particolarmente i proprietari di Dob devono sapere. Spero per te che il tempo migliorerà presto. E siempre tipico che quando finalmente ricevi un nuovo "giocattolo" il tempo diventa cattivo. [smilie=row2_27.gif]

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
Ciao Malve,

...guarda, io l'ho ricevuto oramai da più di un mese e ne sono molto soddisfatto. Come facevi notare la costruzione è veramente solida, e secondo me (ma non solo io ;) ) è di qualità sicuramente indiscutibile, mi piacerebbe sapere se nella sua massima estensione (a 5mm) riscontri un piccolissimo gioco, e se ritieni influenzi in visuale ?!
Qualche giorno fa insieme a mk67 abbiamo fatto una serata osservativa sul deep e lo abbiamo spremuto un po' con buoni risultati... interessante è stato anche il confronto a pari focale 8mm con lo zoom hyp (che ti consiglio altrettanto... :D )

cmq vedrai che la soluzione "verticale" che hanno adottato non è poi così male... come il suo campo apparente da 82° ... !

Ciao e goditelo ;)

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo il minuscolo gioco alla focale di 5mm...non credo comunque che influenzi le osservazioni...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010