1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mc90 + 80ed + AG-130M su EQ6 Pro ?!?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!!
Attualmente utilizzo l'80ed in parallelo ad un newton 130mm sulla eq6. Devo dire che senza alcuna guida, riesco a fare foto fino a 100 sec. senza errori.
Vorrei apportare delle modifiche però alla mia strumentazione, vendendo il 130mm newton ed acquistando un MC90 per la guida, accoppiato alla camera AG-130M che si trova per 299€.
Cosa ne pensate?
Oppure mi tengo il 130mm ed applico a questo la AG-130M?? :roll:
P.s. AG-130M vi convince?
Grazie in anticipo per i consigli :wink:
Saluti!
Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra in realtà di capire che il tuo dubbio è se comprare la AG-130M o meno.
In realtà non la conosco per niente, quindi non ho idea di come si comporti.
Magari valuta la nugget usata che circola nel mercatino. Puoi chiedere al proprietario come va.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un altro dubbio sarebbe anche quello di capire se ci sta realmente il bisogno di cambiare tubo per la guida...

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono un esperto, tuttavia il 130 ha una focale di 900 mentre il MC90 1250 . In qualsiasi caso dovrai usare una barlow per guidare quindi a questo punto (considerando che con l'eq6 non hai problemi di peso) credo che i 130 mm del newton ti possono essere comodi per avere maggior luminosità per la stella guida. Inoltre se lo utilizzi in visuale il 130 offre qualcosa in più rispetto al MC90. Vediamo il parere degli esperti (spero di non aver detto cavolate :D ) casomai bastonate senza pietà ! :wink:

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non scambierei mai un newton 130 con un mac da 90. L'unico vantaggio del mac è la portatilità ma su di una eq6, direi che il problema non si pone.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 20:36 
Io ho un Mc90, e quoto Pilloli.
E' un bello strumentino, ma non è di certo quello che può servire a te...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora mi sa che vado sul 200mm newton anche considerando un uso visuale. Con la eq6 non dovrei avere comunque problemi considerando 200 +80ed con 20d....sbaglio? :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sabgli e non sbagli.
Usare un tubo piuttosto che un altro per guidare non significa niente di per sé.
Devi considerare anche i pixel che sono sul sensore di guida e di ripresa e se il programma di guida lavora a subipxel o meno.
Sul mio sito fra le utilità c'è un foglio excel per calcolare la focale minima di un tele di guida in funzione di tutti questi parametri.
Per inciso io uso un tele da 500 mm di focale per guidare uno da 800 ma sul tele di guida ho l'ST4 con guida a 1/6 pixel mentre riprendo con la Eos 300D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie Renzo. Conoscevo gia il file excel presente sul tuo sito :wink:
Credo di passare al newton 200mm + la camera nuova della Opticstar che userò per la guida ed anche per il planetario.
Speriamo bene! :P

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010