1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domattina (lunedì 23), partirà l'ordine per acquistare una EQ6pro nuova, in sostituzione della mia GpDx che ho appena ceduto. :cry:

Non vi nego che sono piuttosto agitato e la decisione è stata abbastanza "sofferta".
Avevo recentemente scritto un post per discutere della nuova sphinx dx, parlando della mia assoluta decisione di comprarla e non tradire la mia fiducia nel marchio Vixen.
Purtroppo le notizie che si rincorrono sono sempre troppe, mentre poche sono le certezze. Tra queste quella legata al portafogli che in questo periodo non è particolarmente pieno :lol:

Allora ho deciso di tentare.
Leggo e cerco decine di siti per trovare conferme alla mia decsione.
Ho interpellato diversi amici e persone più o meno conosciuti che si sono dimostrati estremamente prodighi di infomazioni e consigli, e l'acquisto è deciso!

Spero di avere tra le mani uno strumento almeno discreto, che faccia comunque onestamente il suo lavoro e che non mi debba pentire amaramente del passo fatto.

Scusate lo sfogo, ma i giorni che verranno saranno particolarmente lunghi in attesa di ricevere e testare questo nuovo oggetto.

Intanto tenetemi un pò su con le vostre esperienze. :wink:

Saluti.
Gp.


Ultima modifica di Gp il lunedì 23 aprile 2007, 7:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:

Spero di avere tra le mani uno strumento almeno discreto, che faccia comunque onestamente il suo lavoro e che non mi debba pentire amaramente del passo fatto.


Ho capito che ti chiami GP ma non è che puoi fare un pianto greco per aver comprato una eq6... :)
E se ne becchi una decente, che fai? Le chiedi scusa?
:)

PS: ricordati cmq sempre che puoi provare almeno 2 eq6 (e se le rivendi nell'usato sali a 4 o 5) con i soldi che invece avresti dovuto buttare nella sphinx DX. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sà che c'hai ragione... :lol:
Chissà se entro il fine settimana non dovrò cambiare la mia firma in ....Eq! :D

Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Io per mesi ho avuto la tua stessa indecisione tra l'acquisto della nuova Vixen D che non si sa quando sarà disponibile e la SW Eq6 Pro.
Alla fine ho deciso per la SW con attacco Losmandy anche se non pienamente convinto ...
Quando arriverà sarà il momento della verità, per ora non ci penso.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono passato dalla forcella del Meade 10" alla Eq6.
L'unica pena è stata trovare una barra adatta al tubo del Meade.
Per il resto mi ci sto trovando benissimo, è sufficientemente precisa per le mie esigenze (appena imparo calcolo l'errore periodico), ma quel che mi importa è che ha lavorato benissimo anche quest'inverno anche a -16 °C.
E poi è in continuo aggiornamento il firmware che viene anche da consigli di astrofili italiani.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010