1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto seriamente pensando a sostituitre il mio portatile con uno nuovo dotato di prese USB 3.0, vista l'elevatissima velocità di ripresa degli ultimi CCD.
Chiedo quindi a chi possiede PC con Windows 8.1 se c'è perfetto funzionamento dei seguenti programmi:

1) Drivers per ASI 120 MM USB 3.0
2) Lucam Recorder attuale versione 2.4
3) Firecapture versione 2.4 beta
4) Avistack 2.0
5) Autostakkert 2.3.0.21

I suddetti programmi funzionano perfettamente con il mio "vecchio" PC HP Pavilion DV 7 con Windows 7 a 64 bit.

Sarei tentato di aspettare il prossimo Windows 10, ma i problemi di compatibilità potrebbero esserci comunque.

Grazie in anticipo a chi sarà in grado di rispondermi.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CONSIGLIO: Macchina virtuale al volo con 8.1 e test. :ook:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto probabilmente i programmi saranno compatibili. Sono io che sono incompatibile con questo sistema operativo, ma questa è un'altra storia...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BlackMamba ha scritto:
CONSIGLIO: Macchina virtuale al volo con 8.1 e test. :ook:


Grazie Carlo, troppo complicato per me....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Molto probabilmente i programmi saranno compatibili. Sono io che sono incompatibile con questo sistema operativo, ma questa è un'altra storia...



Siamo in due gli incompatibili Ivaldo, ma non vedo per ora altre alternative, il problema serio è che neppure volendo farlo è possibile installare Windows 7 su una macchina nativa con Windows 8, e ammesso che si riesca, decadrebbe la garanzia, almeno così mi hanno detto.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io stò usando l'8.1 sul fisso da elaborazione e non mi trovo male, anzi. Però finchè vanno sui portatili che gestiscono le attrezzature astronomiche uso windowsXP :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Io stò usando l'8.1 sul fisso da elaborazione e non mi trovo male, anzi. Però finchè vanno sui portatili che gestiscono le attrezzature astronomiche uso windowsXP :mrgreen:

Cristina


Grazie Cristina.
Hai provato anche Avistack 2?
E' quello che preferisco....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Autostakkert funziona bene (io ho la 2.1), Avistack 2 gira ma a dire la verità l'ho usato molto poco.

Bisogna stare attenti soprattutto con i driver delle camere, penso.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Autostakkert funziona bene (io ho la 2.1), Avistack 2 gira ma a dire la verità l'ho usato molto poco.

Bisogna stare attenti soprattutto con i driver delle camere, penso.


Grazie Andrea!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reynolds ha scritto:
Hai provato anche Avistack 2?
E' quello che preferisco....

I software funzionano tutti, sono riuscita a far funzionare anche lo Skymap11 che non è aggiornato da diversi anni!
Credo che i problemi maggiori dovresti averli con i drivers delle camere, ma personalmente ho avuto problemi solo con una vecchia stampante del lavoro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010