1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La felicità di un'astrofilo.....
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Da ieri sera il mondo dell'astrofilia ha un nuovo appassionato, anzi, appassionata!!! :wink:

Infatti ieri sera ho stazionato alla meglio il Lidl-scopio ed ho puntato sulla luna con il solo scopo di fare mettere l'occhio di mia figlia nell'oculare, che nemmeno a farlo apposta, era proprio ad altezza di bambina.....

Mi piacerebbe descrivere lo stupore della piccola e la sua espressione, però per quanto ci provi non esistono le parole!!!!
Vedere quel visino raggiante e sentire la sua vocina eccitata dire: "ancora!!" per tre o quattro volte, con quella inconfondibile "erre" entrata nel vocabolario da poche settimane è stato più emozionante dell'osservazione di una supernova!!!! :wink:

La cosa più stupefacente è che, sebbene le piaccia guardare il cielo stellato ad occhio nudo, che sappia distinguere quado la luna piena e quando invece è "piccola piccola", non mi sarei mai aspettato tanta eccitazione in una bambina che non ha ancora compiuto tre anni!!!!

Una cosa è certa...... il Lidl-scopio farà parte di casa nostra per mooolto tempo, per la gioia della mamma!!!! :lol:

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 15:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessio!!!
Sono contentissimo per te!
Immagino che gioia per un padre sentire quelle parole dalla propria figliolina! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
davidem27 ha scritto:
Alessio!!!
Sono contentissimo per te!
Immagino che gioia per un padre sentire quelle parole dalla propria figliolina! :)


Già......
Ripagano ampiamente tutte le botte che la piccola ha dato al telescopio con un cacciavite!!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
mah...
il mio piccolino ha una predilizione per il treppiede della eq6... continua a dargli testate tutto il giorno!

comunque a pochissimi mesi già aveva visto il doppio di perseo :D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ninja_75 ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Alessio!!!


Già......
Ripagano ampiamente tutte le botte che la piccola ha dato al telescopio con un cacciavite!!!! :lol:

che ci fa una bimba di neanche tre anni col cacciavite in mano ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
pkappa ha scritto:
ninja_75 ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Alessio!!!


Già......
Ripagano ampiamente tutte le botte che la piccola ha dato al telescopio con un cacciavite!!!! :lol:

che ci fa una bimba di neanche tre anni col cacciavite in mano ?


Quando le ho fatto la stessa domanda mi ha risposto: "faccio i lavori"!!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!diamo i giusti valori, le giuste emozioni,
i giusti consigli ai nostri figli..saranno piu' vicini un giorno
alle vere problematiche di questo mondo....Grandi!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente un piacere leggere topic come questo. :D

Bellissimo! :o

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
a me invece mi è capitato il giorno 25 aprile durante una serata aperta al pubblico a Caorle.
Una signora di 85 anni si mette in coda come tutti gli altri e al momento del suo turno mi chiede cosa si poteva vedere nel "binocolo" (formula 25) gli risposi che stavamo oservando un cratere della luna.
Sale la scaletta che avevo preparato per i bambini e le persone di bassa statura e non appena appoggia l'occhio all'oculare si gira mi guarda e si mette a piangere......... e mi dice: Sono commossa,non ho mai pensato di vedere la luna con i mie occhi a 85 anni.
Rimasi anche io un po di sasso e credo che questa esperienza mi abbia ripagato per tutti i 10 giorni che mi sono reso disponidile per queste serate aperte al pubblico.

Naturalmente una volta scesa dalla scaletta rimasi per una quindicina di minuti con lei e nel mio quasi imbarazzo tentai di spiegare quel poco che ne sapevo.Poco dopo puntai il telescopio su saturno per fargli vedere il signore degli anelli.......non vi dico la reazione........

Le amministrazioni comunali dovrebbero darci più ascolto,ed invitare le associazioni di astrofili a divulgare la loro esperienza!!!

Cieli sereni a tutti!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010