1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha provato gli oculari ZOOM 8-24 mm Hyperion, come si comportano rispetto ai fissi????
Il maggiore numero di lenti li penalizza???
Ciao a tutti...............


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 20:45 
Non sono mai stato propenso alle cose tuttofare, tra cui anche gli zoom.. E' solo un parere personale, però - non l'ho mai provato.

comunque, da "profano", prenderei semrpe due o tre focali fisse piuttosto che uno zoom..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
io da quando ho lo zoom 7-21 di TS (quindi non certo il massimo desiderabile :D) gli altri oculari se ne stanno quasi al sempre al calduccio nella valigetta!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
io da quando ho lo zoom 7-21 di TS (quindi non certo il massimo desiderabile :D) gli altri oculari se ne stanno quasi al sempre al calduccio nella valigetta!


Sfaticato :P :P :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
io ho uno zoom 8x24 comprato in una bancarella, senza marchio, di sicuro cinese. Ebbene non è niente male. L'unico problema è che il campo non è larghissimo. Però per i 60€ che pagai è stato un affare.

Da quanto so, l'hyperion zoom non è pari agli hyperion per il campo di 68° che li rende molto efficaci (parlo per esperienza, ne ho 2).
Se fosse così non ne varrebbe la pena per il costo elevato

Ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Hyperion ZOOM 8-24 mm ha CA 68° a 8 mm e 49° a 24 mm, ma cosa accade per le aberrazioni ......... costa €189,00....... conviene ???????

_________________
Ci vediamo all'OLIMPO... (ZEUS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Quali aberrazioni ?
Io ne ho uno da un mese circa, e non mi ricordavo da tempo di un acquisto tanto azzeccato, anche io guardavo con sospetto agli zoom in genere, ma questo è favoloso (a mio parere).
Anche io come Tuvok ormai uso solo quello...


Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 16:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un vixen zoom 8-24 e mi trovo benissimo. Lo uso anche con una barlow 2x di buona qualità per spingermi con gli ingrandimenti. Non ha un campo ampissimo, le sue qualità sono buon contrasto, elevatissima estrazione pupillare e una lente oculare veramente enorme!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 17:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Anch'io ho il vixen
L'ho scelto fra tutti gli altri perchè ha una maggiore estrazione pupillare che mi permette di utilizzarlo anche se porto gli occhiali (purtroppo sono astigmatico).
Come dice kappotto ha un po' meno campo ma l'immagine è buona veramente.
Lo uso sempre quando faccio serate divulgative al telescopio nelle piazze, è estremamente comodo perchè puoi giostrare su parecchi ingrandimenti senza dover portarti dietro una cassetta di oculari quando si è in mezzo a tanta gente.
E poi non ultimo il costo € 130,00.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 0:24 
Allora, visto che SUPERPOLARIS ha l'oculare Hyperion zoom e altri hanno il Vixen zoom, potreste farne le recensioni (review) a beneficio del forum intero, senza che dobbiamo andare a pescare nei forum americani?
Ve ne sarei molto grato, sono interessato principalmente al Baader per via della filettatura 54mm, anche se il Vixen mi tenta per il prezzo.
Inoltre, il diametro della lente frontale del Vixen è inferiore a quella del Baader?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010