1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: impressioni sulla sbig st 2000xm b/w
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Primo msg su questo forum !! :D
Un saluto a tutti ed entro subito nel merito. :shock:
Vorrei prendere un ccd della Sbig ovvero la st 2000 xm b/w ,avete impressioni d'uso da segnalare o consigli che possano fugare alcuni dubbi sulla mia scelta !!. :?
Ho avuto una esperienza disastrosa con 2 ccd di una nota marca inglese !!
La mia atrezzatura è abbastanza varia da trovare la giusta accopiata con la Sbig st 2000 xm :P
Se qualcuno ha usato o usa il ccd in questione si faccia avanti la corrida ha inizio. 8)

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda ...guarda...il secondo che vedo usare una Alter D6.. :D
Il primo non sono io ma il buon Giuliano.
Semmai apri un altro topic perchè penso che la mia domanda sia Off, ma perchè non ci parli di questa montatura?....
Scusa se non rispondo alla tua domanda perchè non conosco Sbig e io uso Starlight e ne sono contento.
Comunque benvenuto sul forum.
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto, accidenti hai una firma da invidia, una meravigliosa sequenza di marche, sigle e numeri :shock: , ho un po' di bava alla bocca :wink:
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S. visto che sei nuovo scrivi anche di dove sei, potrebbe essere utile a qualcuno per contatti ed incontri.......sempre se ti và.
Ciao.
Gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia,vedrai che troverai le risposte che cerchi perche' con quella Camera si vedono eseguire ottimi lavori ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!!!

Guarda le immagini fatte da Giuseppe Petralia e Albireo71 nella sez. astrofotografia(parlano da sole), ho un'amico che la usa ed è soddisfatto, l'unica cosa da valutare è l'ABG, che ne riduce la sensibilità rispetto alle sorelle sbig con i sensori NABG, il doppio sensore poi è troppo una comodiatà.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: news news sbig st 2000 xm b/w
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
rimango in attesa di vostri punti di vista sulla Sbig 2000 xm !! :shock:
Magari avete soluzioni simili ma di marca diversa ....ciao
p.s. Per chi ha chiesto info sul L ' ALTER D6 .....va bene con il puntamanto attio DA2 ( i motori sono gli origiali russi)......che dire è massiccia !! :

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: news news sbig st 2000 xm b/w
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
fabri1 ha scritto:
p.s. Per chi ha chiesto info sul L ' ALTER D6 .....va bene con il puntamanto attio DA2 ( i motori sono gli origiali russi)......che dire è massiccia !! :



Ma quanto a precisione? Siamo suil livello della eq6 ....una spanna sotto ....o una spanna sopra? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: news news sbig st 2000 xm b/w
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar ha scritto:
Ma quanto a precisione? Siamo suil livello della eq6 ....una spanna sotto ....o una spanna sopra? :)


La precisione per questa montatura e funzione dei motori essendo la stessa molto robusta e pensanta per carichi notevoli , ovvero si potrebbe avere di piu' con un kit motori di fabricazione occidentale !!!
Per il resto il puntamento attivo DA2 e una buona messa in stazione aiutano a stare nel +- 5 dichiarato dalla fabrica :wink:
vedi il link di seguito ne parla un po' di piu' http://www.awrtech.co.uk/ih/ih_d6.htm o questo http://www.hoo-germany.de/produkt.php?prd=35
BYBY :wink:

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: news news sbig st 2000 xm b/w
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
fabri1 ha scritto:
a stare nel +- 5


Davvero? :shock:
Ma hai fatto dei test di persona?
I +/- 5 sono solo promessi o ...."garantiti" ?

Cioe' se la meccanica non riesce a starci dentro .....puoi chiedere la sostituzione e/o la riparazione?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010