Claudio ha scritto:
:cry:
Quante beghe mi attendono... vabbè tanto avevo già in programma di smontarla tutta e reingrassarla per bene, per i difettucci vari, speriamo che ne sia esente.
Poi se vendo il tubo per 100 euri andrei a pagare la montatura 433 euro
nsomma se pò fà!
Claudio
Io non la vedo così drammatica come l'hanno descritta molti amici astrofili che mi hanno anticipato...
Intanto la montatura regge (ma non lo dico solo io ma tanti altri che l'hanno sovraccaricata - Forum LXD55 Italia) molti kg in piu' del N6"...almeno 10-12kg.
Il tubo N6" in dotazione ha molti vantaggi e non lo vedo come se fosse da liberarsene al piu' presto(e per 100 euro poi ?) in quanto il fatto che non sia un SN riduce enormemente appannamenti,tempi di acclimatamento e riflessi di luci in zone cittadine.
Se farai il semplice ed efficace Train drive e Calibrate Motor...avrai un GOTO preciso e molto didattico.
Io addirittura lo uso perfino con la collimazione ad una stella e basta puntare con l'asse polare a Nord e la precisione e' moooolto valida...non parliamo poi a due e tre stelle.
Il grasso colloso cinese...l'unico vero problema di questo materiale Meade proveniente dalla Cina.
Insomma io non te la farei oltremodo lunga ma ti esorterei solo ad aspettare un attimo prima di prendere decisioni affrettate di cui forse potresti pentire.
Ti consiglio di scaricarti il bellissimo manuale di Martinelli dal Sito UAI che tratta l'ottimizzazione delle montature EQ tipo LXD,GP,EQ6.
Scoprirai cose importantissime che a me hanno fatto riscoprire i vantaggi di una EQ ben settata.
Ciao