1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimare Maksutov Skywatcher MC90
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 13:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

avevo questo piccolo Mak-Cas gia' da un po'. con la voglia di poterlo utilizzare come telescopio di guida.
Ho provato la domenica scorsa ad utilizzarlo e mi sono accorto che il disco di airy si vede a meta' ed e' tutto schiacciato verso destra, insomma direi che l'ottica e' scollimata.
Siccome mi hanno detto che collimare un Mak-Cas e' molto difficile, vorrei sapere se e' davvero cosi' oppure posso "tranquillamente" utilizzare le 6 viti a brugola che sono sulla culatta per la collimazione. Tenete presente che non ho mai collimato niente fino ad ora, ho avuto solo rifrattori e la cosa mi spaventa, ma vorrei imparare.

ciao ciao :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
e chi te lo ha detto che è così difficile? io avevo un 150/1800 mak-cass che collimavo ballando il tango con una rosa in bocca :D:D:D:D

a parte gli scherzi, non so che problematiche possa presentare il tuo 90ino ma col mio mak seguivo una procedura molto rapida e senza alcun rischio.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Strano che quel tubetto si sia scollimato.
Hai provato a guardare con il portarullino forato al posto dell'oculare, di fiorno, per verificare che tutto sia allineato?

In ogi caso, io a suo tempo avevo collimato il mio mc127.
Non è difficile, visto che si tratta di collimare solamente lo specchio primario (l'altro è fisso).
Ho impiegato un po' a capire il funzionamento delle 6 viti, ma alla fine ce l'ho fatta.
Tieni presente che funzionano sempre in coppia, di cui una che quando la avviti "preme" sullo specchio e l'altra che, sempre quando l'avviti, "tira" lo specchio. Non ricordo esattamente, ma mi sembra che le viti che tirano siano quelle piccole, mentre quelle grandi spingono, almeno così è nel mc127.
Stai attento a NON forzare troppo su nessuna vite, nel senso che non devono essere troppo strette, né tantomeno troppo lente.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Strano che quel tubetto si sia scollimato.


Io il mio 127 non l'ho mai collimato d aoltre 1 anno, eppure controllo ogni serata la collimazione e lo trasporto molto spesso.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Io ieri ho collimato per la prima volta il secondario del mio cassegrain e non mi è sembrato così' difficile.
Tra l'altro il bello dei tubi corti è che da solo puoi guardarci dentro mentre smanetti e vedere l'effetto della regolazione in tempo reale....

Lavorando sul primario l'importante è non forzare per evitare di tensionare lo specchio.

PS: non è che delle sei viti, 3 sono di blocco/sblocco e 3 di regolazione? Nel mio è così, non hai un manuale?

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
sbab ha scritto:
Strano che quel tubetto si sia scollimato.


Io il mio 127 non l'ho mai collimato d aoltre 1 anno, eppure controllo ogni serata la collimazione e lo trasporto molto spesso.

Appunto, per questo mi è sembrato strano.
Anch'io, l'unica volta che ho collimato il mio mak127 l'ho fatto più per una mania di perfezionismo che per altro. Alla fine infatti il tele era collimato bene, esattamente come prima di metterci le mani...... :wink: !

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i suggerimenti ed il supporto morale.
Se il tempo regge domani sera tento la prima collimazione della mia vita...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' ormai sicuro che Nicola ha l'unico esempio mi makstutov scollimato! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
nmontec ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti ed il supporto morale.
Se il tempo regge domani sera tento la prima collimazione della mia vita...


stai attento perchè potrebbe esploderti tra le mani e causare un disastro nuvcleare di dimensioni planetarie :D:D:D:D

a parte gli scherzi, come ti è stato già suggerito, attento a non smollare troppo e non stringere troppo, in più tieni presente che non è consigliabile fare "troppi giri", cioè quando avviti (o sviti) fai piccole frazioni di giro e controlla che l'immagine migliori (o peggiori), tre volte che la fai la collimazioni e poi ci metti due minuti...

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Marco Bracale ha scritto:
E' ormai sicuro che Nicola ha l'unico esempio mi makstutov scollimato! :mrgreen: :mrgreen:


no no ti garantisco che anche il mio non era male... alla fine solo tanta pazienza (e l'amorevole cura di gianluca carinci) lo riportarono in condizioni accettabili....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010