1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazioni fotografiche
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 2:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra che a livello amatoriale ormai esistano ben pochi limiti di carattere tecnico nell'ottenere bellissime foto. L'era digitale ha permesso a molti di raggiungere in questo campo risultati notevoli.
Ma a questo punto mi sorge un dubbio: fino a che punto e' lecito spingersi con l'eleborazione? O meglio, fino a che punto e' "onesto" ritoccare un soggetto astronomico? Esistono termini di paragone assoluti su cui basare colori, sfumature, forme etc. a cui gli astroimager possano fare riferimento, o quelle che si vedono sono solo interpretazioni soggettive ?(Il mio timore e' che qualcuno abbia la tentazione addirittura di "taroccare", e quindi far risultare "poco onesto", il risultato finale).
Che ne pensate?

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ciao,

mi ero posto la stessa domanda qualche tempo fa.. Secondo la mia poca esperienza il limite riguarda nello specifico l'informazione. Fino a che si modifica un'immagine senza copiare da altre fonti o cancellare l'informazione che ogni posa porta con se, il risultato è ancora da definirisi onesto.. Poi tutto è legato a ciò che uno vuole fare dell'astrofotografia, e alla propria onestà personale, tutti possiamo copiare un'immagine, ma poi che emozione ci rimane dentro?

Ciao
Michael Schumacher

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010