1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primario che si riappanna
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi..
mi è risuccesso la stessa cosa che era successa mesi fa..venerdì sera come tutti i venerdì vado in collina per osservare e fotografare..noto che purtroppo è molto umido, e dopo 3 ore che son al telescopio e dopo 50 minuti di fotografia..mi accorgo che il tele è appannato!..la lastra..nonostante il paraluce, e tutto il resto acuq che sembrava una grondaia!!..la mia preoccupazione ricade sul primario..che ahime!! è appannato pure lui!!
l'appannamento nn sarebbe un problema..se quando si asciuga nn lasciasse l'alone!..sulla lastra nn lascia macchie..invece sul primario rimane l'alone!...non capisco perchè faccia così!..il bello..che lo fa solo il mio..ed è un telescopio chiuso..in più ho paura a pulire il primario..e se lo fa così spesso..rischio di rovinarlo..

da cosa può dipendere??..qualcuno ha avuto problemi simili?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luke, sei riuscito ad appannare il primario ancora!!!
Sono curioso di vederlo sto primario con l'alone.... se penso allo strato di polvere che c'è sul mio (e che comuqnue anche ieri sera mi ha sfornato un saturno a 400x bello nitido e con una cassini che sembrava un'autostrada!), credo che il tuo alone sia più un'invenzione del tuo cervello che un problema reale per l'osservazione, però non si sa mai.... forse in foto influisce sulla resa, chi può dirlo?

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Luke, sei riuscito ad appannare il primario ancora!!!
Sono curioso di vederlo sto primario con l'alone.... se penso allo strato di polvere che c'è sul mio (e che comuqnue anche ieri sera mi ha sfornato un saturno a 400x bello nitido e con una cassini che sembrava un'autostrada!), credo che il tuo alone sia più un'invenzione del tuo cervello che un problema reale per l'osservazione, però non si sa mai.... forse in foto influisce sulla resa, chi può dirlo?

Sbab


se fosse solo la polvere..nn sarebbe problema per me sò che nn pregiudica nulla..poi era già stato puliti da poco a quanto sai..non sò se in visuale influisca..però a vederlo è come averlo appannato lo specchio..simane con la macchia..al prossimo appannamento..gli faccio una foto se riesco..tanto si riappannerà sicuramente!
cmq l'ho rismontato sabato mattina io..e l'ho pulito..solo ho spannato 2 viti..sono in pollici..hanno persino passo diverso dalle nostre

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Non sapevo si potesse appannare anche il primario di un SN.. devo starci attento anche io allora.. pensavo fosse relativamente ben coperto e al sicuro.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010