Ragazzi, volevo qualche vostro parere riguardo ad un rifrattore APO spaziato in olio, in mio possesso da quasi due anni.
Sono stato fuori casa per lavoro, circa due mesi, ed il rifrattore è lì che attende tranquillo il mio ritorno, ieri ho sollevato lo strumento, dando un occhiata alla cella dove sono contenute le lenti frontali, ho visto che se inclinavo il rifrattore da un lato si formano, su quel lato della cella (sulla circonferenza e non per fortuna sui vetri), delle macchie scure che poi scompaiono quando il rifrattore torna dritto, oppure lo si inclina sul lato opposto.
Ho pensato ad una migrazione dell'olio contenuto tra le lenti causa la posizione assunta per qualche mese dallo strumento, ovviamente ho provveduto subito a cambiare la posizione orizzontale dello strumento visto, che per qualche altro mesetto dovrà soffrire la mia assenza sigh!
Magari non è nulla, ho messo questo post però per sentire qualche altro parere e se magari qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso fenomeno sul suo Apo.
Ciao
Michele
|