1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: correzione ottica(RMS e PV)
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:29 
scusate se torno sull'argomento,ma vorrei capire bene il significato di questi 2 valori,O MEGLIO,so (correggetemi se sbaglio)che il valore RMS è la media della superfice e il PV è la correzione minore,ma quello che vorrei sapere io è :quale dei 2 valori è più impostante? :roll:
per farla breve,poniamo l'esempio di uno specchio con un valore RMS di lambda 1/34 e un PV di 1/8 e uno STREHL RATIO di 0,97 COME LO CONSIDERATE?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: correzione ottica(RMS e PV)
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kira ha scritto:
per farla breve,poniamo l'esempio di uno specchio con un valore RMS di lambda 1/34 e un PV di 1/8 e uno STREHL RATIO di 0,97 COME LO CONSIDERATE?
cieli limpidi Marco


Ma perché perdi tempo a cercare di capire? Corri a prenderlo! E' BUONO!!!!

Giusto come metro di paragone, i C9 hanno mediamente una correzione PV di 1/5, una RMS di 1/21 e una Strehl Ratio di 0,92...
credo che quelli che si lamentano dei C9 si possano contare sulla dita di una mano.
Neanche Decker riusciva a parlarne troppo male. :)

Sarebbe cmq utile capire a che lunghezza d'onda sono stati ricavati quei valori. Quelli elencati per il C9 sono a 532 nm.
In ogni caso, anche se fossero stati testati a 460, la risposta dovrebbe restare molto buona.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, dimenticavo. La rms è una media ponderata della lavorazione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Uno specchio a 1/8 Pv è diffraction limited come dicono gli americani. Vai tranquillo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: correzione ottica(RMS e PV)
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Pilolli ha scritto:
....credo che quelli che si lamentano dei C9 si possano contare sulla dita di una mano....


...si ma a me pare che tutti poi se lo rivendano dopo al massimo due mesi... è solo una mia impressione? una leggenda metropolitana?

Pilolli ha scritto:
Neanche Decker riusciva a parlarne troppo male. :)


ummamma... e chi è un trapano? forse intendi deckard? :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
Ho fatto diventare Deckard un replicante.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: correzione ottica(RMS e PV)
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 8:14 
Pilolli ha scritto:
kira ha scritto:
per farla breve,poniamo l'esempio di uno specchio con un valore RMS di lambda 1/34 e un PV di 1/8 e uno STREHL RATIO di 0,97 COME LO CONSIDERATE?
cieli limpidi Marco


Ma perché perdi tempo a cercare di capire? Corri a prenderlo! E' BUONO!!!!

Giusto come metro di paragone, i C9 hanno mediamente una correzione PV di 1/5, una RMS di 1/21 e una Strehl Ratio di 0,92...
credo che quelli che si lamentano dei C9 si possano contare sulla dita di una mano.
Neanche Decker riusciva a parlarne troppo male. :)

Sarebbe cmq utile capire a che lunghezza d'onda sono stati ricavati quei valori. Quelli elencati per il C9 sono a 532 nm.
In ogni caso, anche se fossero stati testati a 460, la risposta dovrebbe restare molto buona.


è stato testato a 535nm.
mi pare di capire che vado tranquillo :D
piuttosto il secondario,vale la pena di prenderlo in vetroceramico? :?
io lo prenderei anche,ma ho cercato x mari e mopnti,ma (esempio )Marcon mi ha detto che i tempi di consegna sono 150gg!!!!!!!!!!!!
Reginato non li fa,Zen non ha materiale disponibile,ne conoscete altri?
grazie x i chiarimenti a tutti.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010