1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate la domanda, forse è un'idiozia, ma il PEC e l'autoguida (Synscan 3.12) sono compatibili? Cioè l'autoguida interpreta, o viene in qualche modo influenzata dai 'movimenti' imposti dal PEC? Beh, non so se mi sono spiegato, ma in definitiva 'sto PEC va inserito o no durante l'autoguida?

Alessandro

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Possono dare problemi di incompatibilità
Ti faccio un esempio.
Il pec corregge il movimento della montatura in base al periodismo misurato, giusto?
Se lo hai tarato e inserito ti puoi trovare in un momento che il PEC dice alla montatura di accelerare (aumentare la velocità). In quel momento, invece, l'autoguida (magari per una leggera folata di vento o per un'errata postazione) dice alla montatura di rallentare. A chi darà retta la montatura? O si incasinerà?
Non lo so, ma nel dubbio preferisco che sia solo l'autoguida a comandare. In questi casi elimino anche il controllo del backlash

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Letteralmente dal manuale del Gemini:
"...Se usate l'autoguida, verificate prima la compatibilità perchè in alcune situazioni le correzioni fornite dall'autoguida e dal PEC risultano incompatibilli, peggiorando la guida (lo stesso vale per la correzione per il backlash) a causa di una 'sovra correzione'..."
a conferma, ma non ce n'era bisogno, di quel che scrive Renzo :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Renzo, è proprio come pensavo allora 8)
Seguirò il tuo consiglio, grazie :D

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
...ecco perchè certe volte l'autoguida sembra andare a caccia di farfalle...

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Il PEC serve solo, in linea teorica, solo per lunghe pose con focali brevi ed in assenza di una guida (manuale o automatica).

Donato.

P.S.: in linea teorica perchè è difficile che si riesca effettivamente a correggere gli errori "imparati" durante la fase di "training"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unico sistema (non so se il QCI rientra ) che permette di usare pec e autoguida in simultanea, è quello Astro-Physics.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Vittorino ha scritto:
L'unico sistema (non so se il QCI rientra ) che permette di usare pec e autoguida in simultanea, è quello Astro-Physics.

Per quanto detto (qui ed altrove) mi sfugge l'utilità di questa "feature" :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Vittorino ha scritto:
L'unico sistema (non so se il QCI rientra ) che permette di usare pec e autoguida in simultanea, è quello Astro-Physics.

Per quanto detto (qui ed altrove) mi sfugge l'utilità di questa "feature" :?

Donato.

Semplice: inseguimento quasi perfetto.
L'ho visto direttamente con una AP900, già di per se un'ottima montatura, grazie a questa funzione, il massimo picco di errore della montatura era di 0,2 pixel (sensore SXV con 600 di focale guida), posa di 0,5 " con intervalli di guida di 2 o 3 secondi.
Chiaro ora? :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Vittorino ha scritto:
Chiaro ora? :wink:

No. :wink:

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010