1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sistemi GPS
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Qualcuno di voi si è dotato di GPS portatile, magari per settare le coordinate nella propria montatura goto durante le escursioni fuori porta?

Ne sto valutando qualcuno, quindi se avete esperienze e/o suggerimenti da offrire...

Grazie!

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Garmin (anzi è più giusto dire che ce l'aveva mio padre :mrgreen:) e mi sono costruito il cavo per collegarlo al goto...però diciamo che l'ho fatto per una questione di "art attack" e non per necessità visto che per il momento osservo da posti vicini a casa!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno vale l'altro: in tutti puoi leggere le coordinate del luogo in cui ti trovi. Siccome inserire latitudine e longitudine manualmente nel GoTo non è una grande fatica ritengo che la possibilità di poterlo collegare direttamente alla montatura sia di fatto assolutamente inutile, ma se proprio vuoi devi trovarne uno con interfaccia seriale e protocollo NMEA.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Sistemi GPS
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera,
il GPS per la nostra attività serve a ben poco, sia che tu usi una montatura dotata di goto oppure no, in quanto la precisione che avresti, inserendo i dati del gps, è ininfluente rispetto a quella che avresti inserendo i dati manualmente, ricavati da qualche cartina o da google, a meno che tu non ti sposti di più di cento Km dal luogo dell'ultimo stazionamento.
Tenendo conto poi che il più piccolo gps non costa meno di 150 euri, credo che non valga la pena di fare la spesa.
Cieli sereni.

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
Uno vale l'altro: in tutti puoi leggere le coordinate del luogo in cui ti trovi. Siccome inserire latitudine e longitudine manualmente nel GoTo non è una grande fatica ritengo che la possibilità di poterlo collegare direttamente alla montatura sia di fatto assolutamente inutile, ma se proprio vuoi devi trovarne uno con interfaccia seriale e protocollo NMEA.


Bravo...ho dimenticato di menzionare il protocollo NMEA e l'interfaccia seriale e lo hai fatto tu!
Concordo anche sul'inutilità del collegamento per le ragioni che riporti e, come scritto, il mio è stato semplicemente un attacco di "autocablaggio" acuto...che funziona ma che raramente ho usato (forse una volta sola!)
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemi GPS
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ermanno ha scritto:
Tenendo conto poi che il più piccolo gps non costa meno di 150 euri, credo che non valga la pena di fare la spesa.
Cieli sereni.


Se la spesa è finalizzata al solo uso astronomico posso anche essere d'accordo...ma ricordiamo però che non servono solo a questo!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cellulare + antennina bt :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
cellulare + antennina bt :D

e il software?
:)
L'hai trovato nella confezione dell'antennina?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uè chillo è Campano...ne capisci internet?
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemi GPS
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ermanno ha scritto:
...il GPS per la nostra attività serve a ben poco...

Si e no. Dipende da qual'è la nostra attività. Certo per stazionare la montatura è sostanzialmente inutile. Per impostare il GoTo anche (gli unici dati che servono al GoTo sono le stelle di riferimento per orientarsi e, ma solo per gli oggetti del sistema solare, data e ora). Diverso è il discorso se si fa (nel nostro piccolo) ricerca. Ad esempio se si vogliono registrare occultazioni asteroidali o transiti è indispensabile (affinché le nostre osservazioni possano essere usate dagli scienziati per i loro calcoli) disporre di dati piuttosto precisi sulla posizione geografica e sull'istante dell'osservazione. E i ricevitori GPS forniscono, oltre alle coordinate geografiche, anche un orario molto preciso con il quale è opportuno sincronizzare tutti gli orologi prima di registrare questo genere di fenomeni.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010