1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Appello agli astrofili Molisani!
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, qualcuno ha mai condotto un'osservazione astronomica presso Capracotta (IS)?
Qual'è il posto preciso per montare il tutto? Dal Google Earth avevo individuato Prato Gentile a qualche km di distanza.
Le condizioni del cielo lì?

Illuminatemi! (non il cielo :lol: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Sono buone anche xkè non c'è nessuna città nelle vicinanze che può dare problemi di luce... solo che se ci vai ora... sicuramente congeli...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito, grazie. Ma hai avuto modo di verificare almeno ad occhio e croce che mag.limite c'è in quelle zone? Credo che alla 6 si arrivi facilmente. Tu hai mai osservato da Prato Gentile?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
No non ho osservato da li

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Appello agli astrofili Molisani!
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ciao, qualcuno ha mai condotto un'osservazione astronomica presso Capracotta (IS)?
Qual'è il posto preciso per montare il tutto? Dal Google Earth avevo individuato Prato Gentile a qualche km di distanza.
Le condizioni del cielo lì?

Illuminatemi! (non il cielo :lol: )

Avendo mappato una zona per avanscoperta per degli amici
vedi se ti può tornare utile
http://img239.imageshack.us/img239/7493/ilmolisecu1.jpg

il contrassegno X non è messo li a caso ma è più o meno la zona centrale di buio come vedi da
http://img239.imageshack.us/img239/6639 ... se2vt4.jpg
c'è un leggero errore di traslazione nella ricostruzione dei punti luci da satellite ma è comunque sfruttabile


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao non vorrei dire una castroneria ma sbaglio o è una mappa che indica il livello di inquinamento luminoso?? Non dirmi che ho preso un abbaglio, l'hai eleborata tu su base google earth?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 17:08
Messaggi: 10
Località: Grottaminarda ( AV )
Non è che qualcuno ha una mappa simile anche per la Campania ? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è bisogno di mappe purtroppo :(
E credo che il Terminio sia nella zona gialla!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 17:08
Messaggi: 10
Località: Grottaminarda ( AV )
maidiremirko ha scritto:
Non c'è bisogno di mappe purtroppo :(
E credo che il Terminio sia nella zona gialla!


Grazie :lol: Quindi è confermata la mia ipotesi che la Campania è la regione con il più alto tasso di inquinamento luminoso d'Italia :cry:
Che significa zona gialla?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh oddio tutte le regioni con grandi città stanno messe maluccio...pensa alla pianura padana illuminata a giorno, lombardia. Gli unici posti interessanti sono imho qualche sprazzo di Alpi.
Il Terminio è messo maluccio (se ho interpretato bene la cartina) perchè le zone rosse sono critiche come IL, le gialle così e così, quelle buone sono in verde e quelle ottime in blu. Anche senza aver visto la cartina della ns. regione scommetto che non ci sarà un posto in Campania (forse qualche sperduto paesino nell'entroterra) con un cielo scuro degno di tale nome. Fai conto che sul Terminio ci sono salito insieme ad altri amici quando era circa luna nuova e si vedeva a stento Eta Ursae Minoris, di magnitudine 4.95 :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010