1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione Celestron Pl 25mm.
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei cambiare l'oculare in dotazione col Bestio, un Celestron plossl 25mm...non vorrei dissanguarmi (diciamo di restare intorno ai €150) e mi attirava l'idea dei Baader Hyperion 21mm che con 68° di CA darebbero, rispetto al mio, una 15ina di ingrandimenti in più e soprattutto 5,5' di campo reale in più (36,5' totali che conterrebbero al pelo la Luna, se non erro)!
Qualcuno di voi l'ha provato?
Altre soluzioni?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il mio celestron negli annunci..... 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luca!

Ho il 21mm Hyperion e ci trova un oculare merviglioso, non molto peggio che il famoso 24mm Panoptic. Nel mio f/4.5 uso il Hyperion senza Paracorr e non c'è molto astigmatismo. Nel tuo bestiole sono certo che da un campo perfetta fina ai confini, senza astigmatismo o altri errori. E un oculare molto comodo, senza "kidney beaning" o "blackout", anche se porti gli occhiali. La lente è grande e da una vista splendida con molto contrasto. Anche se abbia 8 elementi ottici. E con i anelli per solo 20€ hai 4 oculari in 1 (fino a 14mm) senza alcuna perdita di qualità.

Secondo me, ora i Hyperion sono il migliore acquisto (qualità vs prezzo).

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione Celestron Pl 25mm.
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
LucaPelizzari ha scritto:
Vorrei cambiare l'oculare in dotazione col Bestio, un Celestron plossl 25mm...non vorrei dissanguarmi (diciamo di restare intorno ai €150) e mi attirava l'idea dei Baader Hyperion 21mm che con 68° di CA darebbero, rispetto al mio, una 15ina di ingrandimenti in più e soprattutto 5,5' di campo reale in più (36,5' totali che conterrebbero al pelo la Luna, se non erro)!
Qualcuno di voi l'ha provato?
Altre soluzioni?


Waler Sky Eye Eye 18 mm campo 82°
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 201_25.htm
Con più ingrandimento abbracci campo ancora maggiore rispetto all'Hyperion (anche se sono differenze minime) ed è migliore più o meno allo stesso prezzo.
Occhio, però, che dopo ti piacerà tanto da voler sostituire anche le altre focali. Impagabile un campo del genere, in particolare nel caso di specie, in cui regge bene anche ai bordi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Waler Sky Eye Eye 18 mm campo 82°


Ciao Maurizio!

Ho il 10mm Speers-Whaler UWA e sono molto contento, anche se abbia un po meno transmissione di luce. Ha un campo molto netto, quasi senza astigmatismo nel mio f/4.5. Ma ho sentito che i 14mm e 18mm non sono di qualità stessa che i piu piccoli. Hai esperienze con il 18mm?

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
p_vercauteren ha scritto:
Ciao Maurizio!

Ho il 10mm Speers-Whaler UWA e sono molto contento, anche se abbia un po meno transmissione di luce. Ha un campo molto netto, quasi senza astigmatismo nel mio f/4.5. Ma ho sentito che i 14mm e 18mm non sono di qualità stessa che i piu piccoli. Hai esperienze con il 18mm?

Peter


Gli UWA sono i più economici della serie, ma non li ho mai provati, anche se ho sentito dire che le focali migliori sono quelle intermedie, mentre il top è reppresentato appunto dagli Eye Eye, che a detta di molti sono oculari di gamma decisamente alta in assoluto.
Posso dirti che di questi ultimi possiedo il 18 mm ed è l'oculare che uso di più (se un giorno dovessi metterlo in vendita non comperatelo perchè sarà stra-usato :oops: ). Un mio amico ha il 14mm. Siamo entrambi parecchio soddisfatti dei rispettivi acquisti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per informarmi! Non sapevo che c'è una nuova serie di oculari Speers. Hmmm... se avevo avuto anteriore è possibile che avevo comprato anche il nuovo 18mm Speers... [smilie=row3_16.gif] Ma ora ha gli anelli Hyperion allora non devo comprare un 13-15mm. Mia moglie è già un po arrabiato che compro troppo! :oops:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Perchè... le mogli si arrabbiano anche in Belgio ? :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Deneb: grazie dell'offerta ma cerco qualcosa intorno ai 20mm (diciamo tra 18 e 22) :wink:

@Peter: grazie per la recensione chiara e precisa (il tuo italiano è grande!)! Mi hai convinto... :wink:

@Maurizio: grazie anche a te per la nuova "idea"...ora sono di nuovo indeciso...va a finire che li compro entrambi così la moglie di Peter non sarà più la sola ad essere arrabbiata :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
p_vercauteren ha scritto:
Ciao Maurizio!

Ho il 10mm Speers-Whaler UWA e sono molto contento, anche se abbia un po meno transmissione di luce. Ha un campo molto netto, quasi senza astigmatismo nel mio f/4.5. Ma ho sentito che i 14mm e 18mm non sono di qualità stessa che i piu piccoli. Hai esperienze con il 18mm?

Peter


Gli UWA sono i più economici della serie, ma non li ho mai provati, anche se ho sentito dire che le focali migliori sono quelle intermedie, mentre il top è reppresentato appunto dagli Eye Eye, che a detta di molti sono oculari di gamma decisamente alta in assoluto.
Posso dirti che di questi ultimi possiedo il 18 mm ed è l'oculare che uso di più (se un giorno dovessi metterlo in vendita non comperatelo perchè sarà stra-usato :oops: ). Un mio amico ha il 14mm. Siamo entrambi parecchio soddisfatti dei rispettivi acquisti.
Ciao
Maurizio


Pennuto, non ho capito quali sono i Waler a cui ti riferisci.

So che sono state prodotte due serie dei Waler. La prima era quella con gli oculari tutti neri e focali 7.5, 10, 14, 18 e zoom5-8. Io possiedo di questi il 10mm(che mi pare sia lo stesso che ha Peter) e lo zoom, e sono entrambi eccellenti.
Poi c'è la serie II, quella nuova, con oculari colorati in grigio e focali 4.9, 7.2, 9.4, 13.4 e 17, oltre allo zoom. Non li ho mai provati, ma, al di là delle differenze dovute alle focali, non credo ci saranno grosse differenze rispetto a quelli della prima serie. Costano di più semplicemente perché sono nuovi, mentre gli altri sono in esaurimento.

Tu hai il 18mm, quindi dovrebbe essere anche questo uno della prima serie, giusto?

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010