1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: galassie, galassie
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
... per il prossimo star party vorrei prepararmi alla visione di galassie, quindi vorrei dei consigli su quali mi possano risultare maggiormente abbordabili col mio tele. Sto iniziando ha stilare una lista, un programma da seguire nella serata. Tenendo in considerazione che non ho il GO-TO non sarà facile ma ho forti motivazioni per impegnarmi seriamente.
CONSIGLIATEMI......

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, prima di tutto il pappardello di roba dell'ammasso Vergine-Chioma; poi M51 (Girandola) nei Cani da Caccia, M81/82/101 nel Grande Carro, M104 (Sombrero) nella Vergine. Credo che con il tuo newton avrai di che divertirti :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: si ma...
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie marco, devo cercare di essere più selettivo perchè credo che non potro saltare da un oggetto all'altro come un grillo :?
credo di dovermi accontentare di al massimo (magari) una decina di galassie guardate bene per una notte da star party (finchè le trovo senzo go-to :evil: ).
quindi ditemi le più luminose e facili da trovare..... :shock:
p.s. io nel frattempo studio :roll:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
dove andremo è buio come la pece e la via lattea fa impressione tanto si vede bene...

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelle che ti ho detto sono tra le più luminose e facili da trovare :) Non ti spaventare nel cercare galassie deboli senza il go-to; sarà più divertente alla fine :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per avere un elenco per prima cosa con cosa osservi, se hai tutto il cielo libero e in che data
Se per esempio osserverai a metà aprile con la maggior parte dell'ovest occupato sarà difficile che tu possa operare molto nel Leone, tanto per fare un esempio.
Comunque quelle più facili e sicure sono indubbiamente la coppia m81/82 nell'orsa maggiore e M51 nei Cani da Caccia.
Se hai il Leone e Vergine visibili puoi fare una carrellata in questo ordine, più o meno:
M95/96 - M100 - M65/66 - M84/86 e finire con M64
Ti consiglio di fare un salto sul sito del mio amico Marco Menichelli
Fra i vari programmi che ha realizzato c'è anche Nigh sky observer
E' molto intuitivo e ti permette di sapere quali oggetti sono visibili dando i parametri del cielo libero e della magnitudine che vuoi raggiungere
E' freeware per cui non preoccuparti.
Se poi ci sono problemi scrivimi perché lui in questi giorni sarà assente ma il programma lo conosco abbastanza bene anch'io visto che spesso si lavora insieme al software

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie, benissimo e a presto!!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai un buon atlante tipo SKY ATLAS, puoi iniziare col localizzare galassie vicine(non vivinissime) a stelle che facilmente riesci a distinguere usandole come puto di partenza.
In questo periodo Orsa magg. Leone e Vergine sono piene (sopratutto le ultime 2) di galassie alla portata del tuo strumento, puoi iniziare ad esempio dal leone per passare poi alla vergine e altro che "10 galassie" :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per avere un elenco per prima cosa con cosa osservi, se hai tutto il cielo libero e in che data
Se per esempio osserverai a metà aprile con la maggior parte dell'ovest occupato sarà difficile che tu possa operare molto nel Leone, tanto per fare un esempio.
Comunque quelle più facili e sicure sono indubbiamente la coppia m81/82 nell'orsa maggiore e M51 nei Cani da Caccia.
Se hai il Leone e Vergine visibili puoi fare una carrellata in questo ordine, più o meno:
M95/96 - M100 - M65/66 - M84/86 e finire con M64
Ti consiglio di fare un salto sul sito del mio amico Marco Menichelli
Fra i vari programmi che ha realizzato c'è anche Nigh sky observer
E' molto intuitivo e ti permette di sapere quali oggetti sono visibili dando i parametri del cielo libero e della magnitudine che vuoi raggiungere
E' freeware per cui non preoccuparti.
Se poi ci sono problemi scrivimi perché lui in questi giorni sarà assente ma il programma lo conosco abbastanza bene anch'io visto che spesso si lavora insieme al software


Ciumbia Renzo che sito mi hai fatto scoprire...GRAZIE e fai i complimenti al tuo amico Marco (ma anche a te visto che collabori)! :wink:

PS: intrigante il calcolo del delta t...peccato sia "preciso" solo fino al 2002 :(

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si ma...
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
maxxx ha scritto:
grazie marco, devo cercare di essere più selettivo perchè credo che non potro saltare da un oggetto all'altro come un grillo :?
credo di dovermi accontentare di al massimo (magari) una decina di galassie guardate bene per una notte da star party (finchè le trovo senzo go-to :evil: ).
quindi ditemi le più luminose e facili da trovare..... :shock:
p.s. io nel frattempo studio :roll:


:wink:
e prendere in considerazione il kit per rendere goto la EQ5?.
:P
Fare le operazioni a mano darà anche soddisfazione, però dato che il computer ce le centra belle belle.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010