1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 13:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Apro questo post molto incuriosito da alcune domande autoposte...
Sto per acquistare per la mia donna un notebook. Quindi nessun tipo di utilizzo astronomico.
Però girando i vari negozi e vedendo decine e decine di portatili buttati qua e là per gli scaffali ce la si fa venir presto l'acquolina per un "coso portatile"...visto che il mio vecchio Omnibook xe3 è passato all'altro mondo recentemente...
Prima di acquistare, però, mi è spuntato immediatamente il punto interrogativo illuminato sul capoccione.
A parte le varie caratteristiche di capacità di calcolo per l'elaborazione di immagini e un hdd capiente dove stipare immagini RAW e filmati AVI di pianeti e luna è ovvio che ci vuole un computer con uno schermo lcd capace di riprodurre il più fedele possibile i colori di un monitor CRT, irrinunciabile in astronomia.
So che qualcuno ha rinunciato a un computer fisso per un portatile (vi do un indizio, ci legge e ci incanta da molto lontano... :mrgreen: ) e vi chiedo quale tipo di lcd si avvicina il più possibile a un crt.
Come facciamo a capire quale monitor è meglio dell'altro? A parte metterlo uno accanto all'altro di fronte a un CRT :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho provato a mettere a confronto il CRT che uso sul pc fisso con il notebook Hp che ho e la differenza sta solo nei colori, che risultano più luminosi nel portatile.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accodo parzialmente estendendo la domanda. Ho in questi giorni messo definitivamente in pensione il mio Philips Brilliance da 21" CRT sostituendolo con un TFT Acer sempre da 21" che mi gironzolava per casa da un paio d'anni. Ad una prima analisi le maggiori differenze sono una maggiore definizione del TFT purché lo si utilizzi alla risoluzione nativa (1600x1400 nel mio caso). Il numero di colori riprodotti mi è parso sostanzialmente uguale, ho visto pochissimi artefatti sui gradienti. I gamma del TFT e del CRT sono estremamente differenti rendendo le immagini sul TFT molto più contrastate (i toni intermedi sono parecchio più scuri), sono regolabili, ma la regolazione sembra agire su livelli più bassi sul TFT quindi ho preferito lasciare l'impostazione di default per ora. Il nero sul TFT è tutt'altro che nero e non c'è regolazione che tenga: tende sempre al grigioscuro.

In attesa che mi abitui a questo nuovo modo di "vedere il mondo" anch'io gradirei pareri e consigli da parte di altri amici che hanno già migrato verso un monitor piatto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io ho venduto il mio Philips crt da 17" che per anni mi ha accompagnato ..nel 2002 l'avevo sostituito con l'attuale acer al702 sempre da 17"...sostanzialmente l'acer ha + luminosità e contrasto ma i colori del Philips non avevano nulla da invidiare a questo...per il momento ho fatto solo qualche piccola correzione personale...lo uso da 5 anni senza problemi e ne sono contento (all'epoca lo pagai oltre 600 euro)...quelli attuali offrono di + in termini di luminosità, contrasto e definizione d'immagine ma non vedo motivo valido perchè debba sostuirlo anche se una grandezza maggiore non nego sarebbe gradita...fin che i pixel di questo reggono me lo tengo.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo hai mandato in pensione un signor monitor,anche io ho questo modello che uso ancora anche se e' un po' vecchiotto,il monitor del mio portatile lcd non saprei giudicarlo sembra piu' contrastato piu' luminoso ma sul nero credo che il mio CRT sia ancora superiore.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ruycos ha scritto:
Ivaldo hai mandato in pensione un signor monitor...

Purtroppo quattro anni di utilizzo quasi ininterrotto l'hanno parecchio sfiancato. Ormai era parecchio sfocato e poco contrastato. Certo avrei potuto comprarmi un nuovo CRT, ma cominciano a diventare merce rara ed allora voglio scoprire se ci si può abituare al TFT. Di certo guardando le mie vecchie immagini su questo monitor mi paiono molto diverse, ma devo ancora decidere se siano migliori o peggiori...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
CUT
e vi chiedo quale tipo di lcd si avvicina il più possibile a un crt.
Come facciamo a capire quale monitor è meglio dell'altro? A parte metterlo uno accanto all'altro di fronte a un CRT :D

Un pannello di tipo s-ips
qua c'è vita morte e miracoli di ogni pannello

io ho uno di questi s-ips di quinta generazione dopo aver mandato in pensione un sony trinitron


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 18:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene Stargazer, finalmente qualcuno che ha azzeccato la mia domanda! ;)
Siccome mi riferisco agli LCD dei portatili dove trovo queste sigle sulle specifiche del monitor?
Non ci ho mai fatto caso!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma il notebook non e' tuo :D
non te lo cederà mai :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 20:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ahahah ma io mi voglio comprare un notebook mio per me solo a me :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010