1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un consiglio su sistema go-to.
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo scegliere il sistema di puntamento automatico da montare sulla mia montatura,le scelte cadono su: FS2 o DA2,quale consigliereste? Se avete altri da consigliare sono bene accetti,il limite è la spesa,ovviamente,posso arrivare al massimo a 1800€.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo,la montatura è una celestron CI700 e sta in postazione fissa.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio su sistema go-to.
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
spazzavento78 ha scritto:
Devo scegliere il sistema di puntamento automatico da montare sulla mia montatura,le scelte cadono su: FS2 o DA2,quale consigliereste? Se avete altri da consigliare sono bene accetti,il limite è la spesa,ovviamente,posso arrivare al massimo a 1800€.

Ciao Spazzavento, io posso parlarti di MicroGiga, cioè Da1 e Da2 visto che utilizzo entrambe.
La Da1 la ritengo un buon prodotto ad un ottimo prezzo, ma diventa Go-to solo con l'ausiglio di un Pc, mentre la Da2 ha un database interno, quindi può essere usata sia con, sia senza Pc.
Ottimo è la possibilità di settare i parametri del Firmware, cioè accelerazione rampe torcente corrente e altro, ma visto che la useresti in postazione fissa, la consiglio (AMMA) di usarla sempre con un Pc per sfruttarla a pieno in tutta la sua potenzialità.
Fs2 è un prodotto che non conosco, ma comunque ne ho sentito parlare comunque bene , ma io ti consiglierei la Da2, perchè spenderesti la metà del tuo bagget (il restante lo spendi in altri accessori :wink: ), poi perchè è un prodotto Italiano e quindi una garanzia in più di assistenza tecnica e disponibilità post vendita.

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 14:12
Messaggi: 14
Ciao,

io ti consiglio la FS2. La uso sulla Losmandy G11 e fra poco anche sulla Sphinx (ho sostituito il starbook perchè non mi ha soddisfatto per niente)
La FS2 è semplicissima e funziona senza PC. Se voi puoi anche collegrae un PC, io p.e lo uso con The Sky.

La FS2 sec. mio parere è una dei migliori sistemi che esistono sul mondo !

_________________
saluti dall'Alto Adige
Stefan

osservo con:
- Ninja 320 mm su MAM 50 - FS2,
- rifrattore WO 80 ZS FPL53 su Sphinx ed AYO
- Coronado PST con Bino Denkmeier su montatura AZ3
sito della nostra associazione: http://www.sternwarte.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti ho deciso per l'FS2,mi arriverà in settimana spero.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio su sistema go-to.
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> FS2 o DA2,quale consigliereste?


L'FS2 lo provai anni fa' trovandolo molto intuitivo e semplicissimo da usare. Spero solo che nel corso degli anni si siano decisi ad arricchire il database degli oggetti che allora era poverino, anche paragonandolo al Meade LX200 + vecchio di 10 anni.
Non conosco purtroppo il DA2

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Infatti ho deciso per l'FS2,mi arriverà in settimana spero.


Durata poco l'indecisione...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be,l'indecisione è durata poco perchè ho sentito tantissimi pareri,in più avendo partecipato a tantissimi star party ho visto molti sistemi,inoltre in tanti anni ho posseduto diverse montature con diversi sistemi di puntamento,ma non avevo esperienza su sistemi non nativi,cioè non pre istallati su montature. In più ho avuto occasione di vederli all'opera i due sistemi e posso affermare con sicurezza che a,meno di non imbattere in esemplari difettosi,i due sistemi sono ambedue molto funzionali e validi,il DA2 ha delle piccole pecche che però non ne pregiudicano il funzionamento corretto,l'FS2 è quasi perfetto,in quanto semplice e allo stsso tempo performante al 100%. Alla fine la decisione è caduta sull'FS2 perchè la microgiga che produce il DA2,ora DA2XP non prevede un kit per la CI700,avrebbero dovuto sperimentare una soluzione mai realizzata prima. Invece l'FS2 ha un kit dedicato. Ora aspetto che arrivi per postare le mie impressioni e spero dei validi risultati.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Alla fine la decisione è caduta sull'FS2 perchè la microgiga che produce il DA2,ora DA2XP non prevede un kit per la CI700

Beh, mi sembra un ottimo motivo per scegliere l'FS2...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai sarcasmo o mi prendi sul serio!?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010