1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore f/15
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Adesso è l'epoca degli APO , i rifrattori acromatici f/15 come i dinosauri si sono estinti :cry: . Eppure io ricordo ancora le immagini del mio primo rifrattorino 60/700 ( nonchè le più recenti del 102/500 ) e penso che i rifrattori lunghi hanno ancora un loro fascino .
Penso all'80/1200 , al 90/1300 e al 100/1500 ( vent'anni fa c'era il 108/1600 !) . Secondo me per l'uso visuale e webcam posso ancora dire qualcosa
Ho la mezza idea di vendere il C8 e passare ad un rifrattore f/15 ( tanto dal centro di Milano il deep me lo scordo ) e sono un pò indeciso : acromatico f/15 oppure semi apo come ad esempio tra il Synta 100 ED f/9.....qualcuno ha fatto dei confronti ? So che ci sono anche il Vixen 120 , il Tal 100 , ecc.... ma penso che per ingrandire sui pianeti serve la focale.....Sarebbe un passo indietro rispoetto al C8 ?

grazie per ogni commento,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
anpst se lo fai sei un mitoooooooo... parola di neofita amante dei rifrattoriiiiii!!
;-)
ma un GEOPTIK RIFRATTORE FORMULA 125 Doppietto acromatico Ø 125mm F 1125mm f/9 (peso 5.5 kg) ????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Christian Cernuschi ha avuto il 100ED f/9 e a quanto dice è l'unico che gli ha "trafitto il cuore"...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
non conosco il rifrattore geoptic ma non mi interessa : l'alternatica è tra un doppietto acromatico a f/15 e un doppietto ED a f/9 , peccato che non c'è un doppietto ED a f/15 :shock: sai che spettacolo !

Rifrattoristi fatevi sotto ! :D
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Marco ,
la decisione non è facile perchè un rifrattore da 10cm raccoglie 1/4 della luce rispetto al C8 .....inoltre sui pianeti e la luna serve la focale...ok le barlow....ma io sono per un setup tipo : obiettivo da un lato e ortoscopico dall'altro , senza neppue la diagonale in mezzo !
Ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Porta il C8 in montagna e prendi il 100ED per la città... se non puoi farlo per problemi di badget, o lasci proprio stare o prendi l'80ED e ti tieni il C8, della serie il C8 non si da mai via (se non per un C9,25)!

Ma il newton che lo tieni a fare? fotografia?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
anpast ma un c8 con 35% di occlusione superficiale non raccoglie "solo" il doppio della luce di un 100???? lo chiedo da ignorante telscopico quale sono....

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Un rifrattore f/15 è certamente allettante per visioni dalla città , peccato il braccio eccessivo che potrebbe indurre discrete vibrazioni con la tua montatura , quindi meglio un 100ED nella fattispecie...però il C8 non lo venderei almeno inizialmente

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità il rapporto è di 3,5/1
Infatti considerando solo la parte libera dall'ostruzione abbiamo che la superficie del C8 è data in cm quadrati da ((10*10)-(3.5*3.5))*Pi mentre quella del rifrattore da 10 cm è ovviamente 5*5*Pi
Nel rapporto possiamo togliere i fattori comuni per cui abbiamo
(100-12.25)/25
87.5/25=3.5, appunto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao , no le cose non stanno così , in termini di superficie il secondario di uno SC se ricordo bene è il 9% del primario . Il 35% che tu indichi ( se corretto ) si riferisce alla misura lineare del diametro.

Ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010