1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astroinseguitore Astrotrac
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
http://www.astrotech.it/italiano/prodotti/trac/astrotrac.htm


A titolo informativo,che ne pensate di questo inseguitore da treppiede??..non che mi interessi visti il prezzo ed il fatto che sto muovendo i primi passi con le foto in parallelo...a voi sembra un oggetto affidabile e che può dare buoni risultati?..io ho qualche dubbio ma vista la mia inesperienza magari mi sbaglio...un astrofotografo esperto sicuramente lo userà al meglio ma in rete ho visto astroinseguitori che mi darebbero qualche sicurezza in più tipo il Vixen.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello è bello ma.....con quei soldi mi prendo una montatura!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
malve ha scritto:
Bello è bello ma.....con quei soldi mi prendo una montatura!



In effetti pare un bel giocattolino e "facile" da usare...ma poi serve un signor treppiede...a quel punto il Vixen è meglio,ma non riesco a vederne l'utilità su vasta scala.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ricalca in chiave hi-tech degli "aggeggi" che esistevano 30 anni fa ma 530 euro senza cannocchiale polare, mi pare un prezzo esagerato :shock:

Donato.

P.S.: chi ricorda la "scatola nera" di Marcon?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:

P.S.: chi ricorda la "scatola nera" di Marcon?



Cosa mi tiri fuori, la scatola nera Marcon!
Se ricordo bene era un congegno che fuzionava ad
orologeria (!) e mi sembra poi che a quell'epoca non
costasse tutto questo sproposito.
C'era anche la "cannuccia" per il puntamento alla
Polare!
Doduz, mi sorprendi, ti facevo più giovane! :lol: :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
P.S.: chi ricorda la "scatola nera" di Marcon?

Metti qualche link dei tuoi per farcela ricordare :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai pensato ad usare la tua montatura?
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=10594

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 19:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
doduz ha scritto:
Ricalca in chiave hi-tech degli "aggeggi" che esistevano 30 anni fa ma 530 euro senza cannocchiale polare, mi pare un prezzo esagerato :shock:

Donato.

P.S.: chi ricorda la "scatola nera" di Marcon?



io ahahhaa

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 19:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Danilo Pivato ha scritto:
doduz ha scritto:

P.S.: chi ricorda la "scatola nera" di Marcon?



Cosa mi tiri fuori, la scatola nera Marcon!
Se ricordo bene era un congegno che fuzionava ad
orologeria (!) e mi sembra poi che a quell'epoca non
costasse tutto questo sproposito.
C'era anche la "cannuccia" per il puntamento alla
Polare!
Doduz, mi sorprendi, ti facevo più giovane! :lol: :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato




esatto funzionava a orologeria e aveva la cannuccia.
Mi pare - ma non sono sicuro - costasse 180.000 lire
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Danilo Pivato ha scritto:
Cosa mi tiri fuori, la scatola nera Marcon!
Se ricordo bene era un congegno che fuzionava ad
orologeria (!) e mi sembra poi che a quell'epoca non
costasse tutto questo sproposito.

Era un parallelepipedo di metallo nero poco più lungo di un tetrapak di latte da mezzo litro, ma pesantissimo!
Da un lato aveva un attacco standard per il treppiede e nella parte superiore una vite (sempre passo fotografico) per collegarci uno snodo per la macchina fotografica.
Era sicuramente alimentata a 220V: probabilmente aveva al suo interno un motorino a corrente alternata sincrono (tipo Crouzet) ed un treno di ingranaggi in metallo per la riduzione a 1 giro/24h (da qui il peso).

Cita:
C'era anche la "cannuccia" per il puntamento alla Polare!

Nei pressi di uno degli spigoli si infilava un tubetto di ottone per il puntamento polare, davvero improbabile (questo era il maggior difetto).
L'ho rivenduta dopo scarsissimi risultati a 100 mila lire (se non ricordo male) almeno 25 anni fa.
Un oggetto che oggi farebbe tenerezza...

Cita:
Doduz, mi sorprendi, ti facevo più giovane!

Ho già compiuto tre volte quindici anni :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010