1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo assolutamente risolvere il problema del conflitto quando utilizzo + convertitori usb-seriali.
Ne ho bisogno 4 e normalmente li ho attaccati tutti ad un hub switch a 7 porte da cui parte un solo cavo usb ripetitore di segnale verso il portatile.
Fino alla penultima volta tutto bene. L'ultima volta andavano in conflitto tra loro: se cambiavo la COM ad uno la cambiava anche al suo gemello (ho due coppie identiche si convertitori), in seguito ha smesso di vedere completamente una coppia.
Voi come fate?
Esistono in commercio dei scatolotti che hanno anche 4-7 seriali attaccate ad un USB ma costano una follia. Ma se funzionassero eviterei di perdere tempo di notte a lottare con il PC....
Grazie
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 19:05 
Le seriali di una volta lavoravano così:
la com1 su irq3, la com2 su irq4, la com3 su irq3, la com4 su irq4, e via dicendo.
Di conseguenza non era possibile utilizzare contemporaneamente la com1 e la com3 o la com2 e la com4 e via dicendo, a meno di non usare uno specifico driver, che si chiamava Fossil, il quale si occupava di "smistare" le chiamate, evitando i conflitti.
Visto che in 20 anni l'hardware per pc non è cambiato di molto, è solo più veloce, credo che sia ancora così.
E siccome oggi praticamente nessuno lavora più con seriali multiple (all'epoca, prima di Internet, si usavano sulle BBS per gestire linee telefoniche multiple...) dubito si possa trovare qualcosa sul mercato Consumer.
Ovviamente, per specifiche necessità aziendali, le soluzioni "mirate" costano sempre una follia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
io uso regolarmente 2 covertitori seriali, ma sono attaccati ad altrettante porte usb sul portatile. Non mi ricordo dovel'ho letto, ma era sconsigliato l'uso di un hub usb per collegare i covertitori seriali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso una scheda pcmcia con due seriali,25€ e funziona benissimo.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non ho una soluzione al tuo problema.
Posso solo dirti, sperando ti sia d'aiuto, che io utilizzo due convertitori gemelli (ovviamente assegnati a porte COM differenti) e che funzionano senza problemi.

Quello che temo nel tuo caso è che i driver di una coppia litighino con quelli dell'altra coppia. Se tu potessi ti consiglierei di utilizzare quattro adattatori uguali non prima di aver rimosso i driver di quelli che usi attualmente.

Le seriali "di una volta" non si interfacciavano su porte USB e non hanno nulla a che vedere con il tuo problema.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 7:17 
ivaldo ha scritto:
Le seriali "di una volta" non si interfacciavano su porte USB e non hanno nulla a che vedere con il tuo problema.

Come fai ad escludere a priori la causa di un problema se non sai come funzionano gli irq?
che sia un chip di controllo rs232 od un chip usb, essi lavorano comunque su degli irq assegnati.
E la com lavora sempre allo stesso modo.
Quindi i problemi con l'utilizzo di più di 2 seriali sono sempre gli stessi, a meno che non utilizi un apparecchio appositamente costruito, che appunto costa caro.
Utilizzare 2 porte usb od un hub usb di norma non cambia il risultato, poichè comunque generalmente nei portatili il controller delle usb è sempre lo stesso, anche usando porte diverse.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
ivaldo ha scritto:
Le seriali "di una volta" non si interfacciavano su porte USB e non hanno nulla a che vedere con il tuo problema.

Come fai ad escludere a priori la causa di un problema se non sai come funzionano gli irq?


Un unico IRQ è utilizzato dal controller USB, il 20 in questo caso. Mentre le periferiche USB non richiedono risorse aggiuntive.

Immagine

Il fatto che io non sappia come funzionano gli IRQ è una tua supposizione che ha la stessa probabilità d'essere vera del fatto che gli IRQ siano la causa del problema di cui si sta discutendo.

Mi scuso con Alessandro per questa divagazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 12:50 
Scusami, Ivaldo, non volevo essere "aggressivo"....
e rileggendo mi sono reso conto di esserlo stato... :wink:

PS: la divagazione è comunque interessante... :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 12:53 
...ma cosa devi pilotare, che devi usare 4 seriali?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
...ma cosa devi pilotare, che devi usare 4 seriali?

1) Bulb x EOS
2) ST4 con Maxim
3) SkySensor2000 con PC (The Sky)
4) Focheggiatore TCF-S


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010